Dilemma precauzione
Roma. L'evento eccezionale, l'emergenza sanitaria, l'imponderabilità, i complottismi, le notizie vere, la paura e la necessità di prevenire, contenere, isolare. Gli amministratori locali delle regioni colpite da coronavirus e il governo si sono trovati di fronte a un dilemma già emerso in passato (vedi i sindaci dei paesi colpiti da sisma, vedi Genova colpita da alluvione): dove corre il confine tra mancata prevenzione, precauzione e conseguenze giuridiche di un'azione o di una non-azione? L'avvocato Francesco Petrelli affronta il tema della gestione del rischio e della difficoltà di muoversi tra diritto alla libera circolazione e tutela della salute; l'avvocato-scrittore Luca Simonetti il tema delle possibili conseguenze giuridiche.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
