Impero Bloomberg
Con la partecipazione al dibattito televisivo alla vigilia dei caucus in Nevada, Michael Bloomberg ha fatto il suo ingresso ufficiale nelle primarie del Partito democratico americano. Pur avendo annunciato da tempo la sua candidatura, l'imprenditore ed ex sindaco di New York ha deciso di non competere negli stati iniziali (Iowa, New Hampshire, Nevada e South Carolina) per concentrare sforzi e risorse in vista del Supertuesday: quel giorno (3 marzo) si vota in 15 stati contemporaneamente e viene assegnato il 40 per cento dei delegati nazionali. Numeri di Luca Roberto.
64,2 miliardi
Il patrimonio di Bloomberg, in dollari. Deve la sua enorme ricchezza all'invenzione, con un gruppo di collaboratori, del cosiddetto “Bloomberg Terminal”, una sorta di supercomputer utilizzato per raccogliere, immagazzinare ed elaborare quantità molto grandi di dati in ambito finanziario. Dall'inizio degli anni 80 in poi viene considerato uno strumento indispensabile per operare sui mercati azionari.
325 mila
Sono gli operatori che in tutto il mondo fanno uso del “Bloomberg Terminal”, noleggiandolo a un costo che va dai 20 mila ai 24 mila dollari all'anno.
12
Gli anni in cui Michael Bloomberg è stato in carica come sindaco di New York. (dal 2002 al 2013), nella prima parte come esponente del Partito repubblicano, dal 2007 in poi in qualità di indipendente.
19 per cento
I consensi raccolti da Bloomberg tra gli elettori del Partito democratico, stando a un sondaggio condotto da Npr/Pbs/NewsHour/Marist College Poll. Sarebbe secondo a livello nazionale dopo Bernie Sanders (e prima di Joe Biden).
1990
L'anno di fondazione di Bloomberg News, una delle più serie e affidabili agenzia di stampa a carattere finanziario al mondo. Partì da una staff composto da 6 persone, adesso vi lavorano oltre 2.500 professionisti operanti in oltre 70 paesi.
2,55 miliardi
Le risorse destinate da Bloomberg, secondo il New York Times, in attività filantropiche: in primo luogo a istituzioni accademiche o sanitarie, per finanziare associazioni sensibili alle tematiche ambientali o che chiedano norme restrittive per il possesso di armi. In questa campagna elettorale ha già speso 440 milioni di dollari e alcuni arrivano a stimare in 2 miliardi di dollari l'investimento complessivo per arrivare a sfidare Trump a novembre.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
