Un fondo per beneficenza e solidarietà
Il Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo è istituito in capo alla Presidenza e attraverso questo canale la Banca destina una quota degli utili alla filantropia e al sostegno di progetti di solidarietà, utilità sociale e valore della persona. Ammontano a 13,5 milioni le risorse stanziate nel 2019 e a 12 milioni quelle spese nel 2018 per sostenere 908 progetti in tutto realizzati da enti non profit. Per quanto riguarda i settori, il 72 per cento è stato destinato al sociale, a favore delle componenti più deboli, il 16 per cento a iniziative presentate da enti religiosi, l'8 per cento alla cultura, dove l'attività del Fondo ha dato priorità a progetti che includessero soggetti fragili ed emarginati, il 4 per cento alla ricerca scientifica. Aree prioritarie di intervento per il biennio 2019-2020 sono la povertà educativa e il contrasto alla dispersione scolastica, la violenza sulle donne e sui minori e la demenza senile. Oltre a queste priorità, il Fondo di Beneficenza sostiene progetti quali la formazione per l'occupazione e l'inserimento lavorativo come mezzo di inclusione sociale, la povertà sanitaria, le disabilità fisiche e intellettive e, a livello territoriale, lo sport dilettantistico inclusivo. Una parte dello stanziamento sarà a disposizione della Banca dei Territori per il sostegno – con interventi entro il limite di 5000 euro – di progetti a diretto impatto locale, espressione della comunità di riferimento e individuati dalle direzioni regionali. Tra i progetti sostenuti, c'è quello a Scampia promosso da Next Level per incrementare la frequenza scolastica: aumentare il rendimento nelle discipline come Lettere e Matematica attraverso una didattica innovativa; aumentare la fruizione culturale e delle opportunità educative del territorio da parte degli studenti e delle loro famiglie. O ancora l'“Operazione Pane”, che è il progetto promosso e realizzato da Antoniano, la onlus che dal 2014 mette in rete 12 mense francescane in tutta Italia per dare una risposta al problema della povertà e raggiungere il maggior numero di persone possibile.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
