Segni particolari: saper progettare una nuvola. O una passeggiata sopraelevata. O ancora un teatro “poroso”. Lei lo sa fare: lei, Elizabeth Diller. La donna visionaria che, secondo il Time, “sa trasformare una metafora in malta e mattoni”. Lei, anzi il suo studio: Diller Scofidio + Renfro, fondato a New York insieme al marito, Ricardo Scofidio (il terzo partner, Charles Renfro, è stato aggiunto nel 2004; ora c'è anche Benjamin Gilmartin). Se il nome non vi dice nulla, conoscete però di sicuro il loro progetto più famoso: la High Line a Manhattan. Ovvero l'ex ferrovia industriale degli anni Trenta, a 10 metri da terra, che ora si infila tra vecchi e nuovi grattacieli per 2,3 chilometri. Una passeggiata con un programma di arte pubblica (la curatrice è Cecilia Alemani, prossima direttrice della Biennale Arte).
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE