Nell'impeachment dal finale annunciato è arrivato un colpo di scena. Ha i baffi bianchi (che da sempre fanno orrore al soggetto dell'impeachment, Donald Trump), una lunga carriera nell'apparato conservatore di politica estera, un incarico nell'attuale Amministrazione e un successivo licenziamento: si chiama John Bolton e ha scritto un libro. “The Room Where It Happened”, così si intitola il memoir dell'ex consigliere per la Sicurezza nazionale, uscirà a marzo, ma una copia del manoscritto è stata consegnata il 30 dicembre scorso alla Casa Bianca per la revisione di sicurezza che viene fatta normalmente quando si trattano informazioni classificate. Chi abbia visto e letto il manoscritto non si sa – tutti gli esperti consultati nelle ultime ore dicono che questi testi vengono fatti circolare anche presso lo staff, per avere dei resoconti, quindi non è dato sapere chi effettivamente lo abbia visionato – ma poi è arrivato al New York Times che domenica sera ha pubblicato due righe importanti. Bolton sostiene che Trump gli abbia esplicitamente detto che “voleva continuare a congelare i 391 milioni di dollari in assistenza per la sicurezza destinati all'Ucraina fino a che gli ucraini non avessero aiutato l'inchiesta sui democratici, inclusi i Biden”. In sintesi questo leak mostruoso implica tre cose: la formalizzazione del ricatto da parte di Trump nei confronti dell'Ucraina, che per ora, nel processo di impeachment, è trattato come una presunzione da parte dell'accusa, senza alcuna prova concreta; l'indebolimento della linea di difesa finora adottata dall'Amministrazione (che sostiene che non ci sia stato alcun reato); una spaccatura dentro ai repubblicani, la prima, il che significa che questa faccenda che Trump e il suo partito vorrebbero chiudere in fretta (per celebrare entro breve la vittoria e far continuare i festeggiamenti in campagna elettorale) rischia di complicarsi e allungarsi.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE