Spendere e far debiti in un night di Milano. Solo per amore
Consigli a chi si sente solo la sera. E poi il tempo che cambia e l'ecologia dell'Innamorato fisso. Che non manca l'incontro di calcio dell'anno
Ciao Maurizio, vogliamo parlare un po' di calcio, lo sport più bello del mondo? Ma ti prego, non farmi la cronachetta della serie A, che ho già i miei problemi col Milan. Grazie.
Rodolfo, Abbiategrasso
Vero. Guarda che la partita più importante della storia del calcio si è giocata ieri . Campo di Rogoredo a Milano (già sito Unesco): Africa contro resto del mondo. Calciatori che militano nella Premier, nella Liga, nel campionato e nella Bundesliga. Tutti campioni. Risultato: 4-1 per l'Africa. La partita si svolge ogni cento anni (come la famosa guerra). Infatti la prima (e ultima edizione) prima di ieri si era svolta nel 1920, sempre sul campo di Rogoredo. Il risultato è andato perduto. C'è chi dice che ha vinto il Resto del mondo, cioè Europa, Uruguay, Brasile, Argentina per 10-9, e chi dice che è finita 0-0. Insomma non si è mai saputo il risultato. Il campo di calcio di Rogoredo è il più capiente al mondo in struttura tubolare tubi Innocenti. In pratica sono impalcature (di altezza variabile, puoi farle alte anche 50 metri) con tavole di polistirolo dove il pubblico si siede. La capienza come dicevo può variare. Infatti in pochissimo tempo gli operai possono aggiungere impalcature. Ieri c'erano 130 mila persone. Di solito la capienza è di 35 mila. La particolarità è che i guardalinee sono vestiti da poveri scemi, con berretto a tuba e vestito che è meglio non dire, tanto è bello e delicato. Diciamo da consigliere provinciale alla prima seduta: giacca, camicia, cravatta tutto in blu a piedi di cane. In dialetto “a pe d'can”, cioè piedi nudi per richiamare il bellissimo film “A piedi nudi nel parco”… ma non si capisce perché una partita deve omaggiare tale film.
Salve, sono una ragazza di Milano Rogoredo, mi piace molto come la norvegese Greta le canta ai potenti della Terra sullo smog e i problemi dell'ambiente. Lei cosa ne pensa del tempo che cambia?
Debora, Milano
Una bella domanda, Debora. Pensa che ieri è esploso un serbatoio di nafta che il comune non sapeva neanche di avere, ma è suo. L'esplosione ha cambiato il clima di Milano. In pratica, meno 5 gradi come media. Infatti la nube di nafta ha oscurato il sole e rimarrà su Milano fino al 2041. La notizia non è stata data. Anche se la gente si è accorta. Non siamo scemi. Io per esempio giravo di notte in mutante in corso Buenos Aires. Adesso meno.
Tieni conto poi che il monsone quest'anno non è arrivato. Alcune popolazioni si sono offese. Non tutte. Due sono andate a lamentarsi in comune. Ecco i fatti.
Entrano in comune senza bussare, spalancano la porta del primo ufficio: “Come mai non è arrivato il monsone?”.
Impiegato: Fuori! Fuori! Con i deficienti non parlo”.
Popolazioni: “Ma è il modo di trattare cittadini che pagano le tasse e vengono in comune a chiedere determinati motivi?”.
Impiegato: “Ma quali determinati motivi! Fuori, fuori barboni!”.
Popolazioni: “Ci ha offeso!”.
Impiegato: “Io no, sarà stato il mio collega!”.
Popolazioni senza monsone: “No, è stato lei!”.
Impiegato: “Andiamo dal sindaco”.
Popolazioni: “Sì, andiamo subito!”.
Vanno davanti all'ufficio del sindaco, bussano. Non risponde. Dopo diverse bussate (cento) esce il sindaco vestito da addetto sala macchine vaporetto isola di Bali. “Cosa c'è?”.
Impiegato: “Niente! Volevano sapere del monsone”.
Sindaco: “Arriva adesso, non lamentatevi per niente”.
Popolazioni: “Grazie sindaco!”.
Sindaco: “Niente, ciao, grazie a voi. Al limite se non arriva andate ad abitare via”.
Sempre a proposito del comune, c'è stata un'ordinanza che ha fatto discutere. Ma nemmeno tanto. In partica si invitano i grandi obesi e gli uomini alti meno di 152 cm a non girare n centro durante la Settimana della moda a Milano. Non per mancanza di rispetto, ma girano fotomodelli bellissimi, compratori che arrivano da tutto il mondo per il made in Italy. Diamo un'immagine alla città! Le persone invitate a stare alla larga dal centro possono benissimo passeggiare in periferia. A tanti potrebbe disturbare vedere girare in zona show room uomini falliti nella vita e nel fisico. Anche i giganti sono invitati a stare alla larga dal centro. Per giganti intendiamo persone alte più di 2,30 metri (a Milano sono 1.500) che potrebbero far pensare non a una kermesse sul glamour e l'Italian Style, ma a una puntata del guinness. Anche i proprietari di cani non conformi ai canoni di bellezza (tipo levriero) è meglio vadano a girare in periferia. Lo stile è importante per attirare turisti di un segmento alto. Certo, se cominciamo a veder gente che beve vino da cartoni o bambini che giocano a pallone vestiti da ciarlatani, poi non lamentiamoci che un turismo d'élite non arriva.
Caro Milani, mi capita spesso di essere solo la sera. Dove potrei trovare compagnia secondo te, e magari divertirmi un po'? Ti scrivo da Milano, per aiutarti nei consigli. E non fare troppo il pirla. Saluti.
Fulvio, Monza
Ti posso consigliare senza dubbi una notte al night. I night club di Milano sono sempre stati considerati non tra i più belli del mondo, ma i più belli del mondo. Il loro numero è variato dagli anni Settanta a oggi, ma neanche tanto. In media 1.400 night club ci sono sempre stati. Solo pochi in mano alla delinquenza organizzata, gli altri gestiti da prestanome di industriali protestati. Ogni anno il padrone del night organizzava una megarissa che gli spaccava tutto il locale. Così veniva rifatto l'arredamento, il finanziamento veniva fatto da una banca che poi acquisiva il night per debiti non onorati. Oggi tutti i night sono patrimonio Unesco, per cui non si può più spaccare fuori tutto il mobilio. Anzi, i night sono stati donati dalle banche all'Unesco. Un night medio incassa a serata 150.000 euro. Infatti una bottiglia di Cristal al tavolino con le ragazze del night costa 2.500 euro. Il fatturato di tutti i night di Milano è superiore a quello di Instagram, anzi è il doppio. Chi vuole ostriche e caviale in piazza Andalusia per quattro persone con un paio di bottiglie di champagne lascia giù 30.000 euro. Viva la notte a Milano! Viva spendere tutto! Viva fare debiti per amore!


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
