Cinema 2019
In questi anni molti hanno pensato che l'avvento di Netflix avrebbe inciso negativamente sul fatturato dei cinema. Ma se il 2019 è stato l'anno della consacrazione dello streaming online, il successo della piattaforma americana di film e serie tv non ha disincentivato le persone a riempire le sale. Anzi, si assiste a una ripresa di tutto il settore a livello mondiale. A partire dall'Italia. Numeri di Samuele Maccolini.
+14,35 per cento
E' la crescita degli incassi dei cinema italiani nel 2019 rispetto all'anno precedente. Le presenze sono aumentate del 13,55 per cento. E' la miglior performance degli ultimi tre anni.
635.449.774
In euro, l'incasso nel 2019 delle sale cinematografiche italiane, per un numero di presenze pari a 97.586.858.
37,5 milioni
E' l'incasso de “Il re leone”, il film più visto in Italia nel 2019. A seguire “Avengers: Endgame” e “Joker”. Il film italiano che ha incassato di più è “Il primo Natale” di Ficarra e Picone con 13,3 milioni – unico italiano tra i primi dieci della classifica generale, al sesto posto. Il box office della produzione italiana (incluse le coproduzioni) ha registrato un incasso di 134,8 milioni di euro (più 5,39 per cento rispetto al 2018).
42,5 miliardi
Secondo l'Hollywood Reporter, sono le entrate globali al botteghino registrate nel 2019: una cifra record. Le persone tornano nei cinema un po' ovunque; uno dei pochi paesi paesi dove calano gli incassi sono gli Stati Uniti (meno 4 per cento).
1/10
E' la quota di italiani che hanno visto il nuovo film di Checco Zalone “Tolo Tolo” (6 milioni). Zalone punta ora a superare i successi dei film precedenti: i 6,8 milioni di spettatori di “Che bella giornata”, gli 8 milioni di “Sole a catinelle” e i 9,3 milioni di “Quo vado?”. “Tolo Tolo” finora ha avuto un incasso di 42 milioni di euro.
11
Sono le candidature di “Joker” agli Oscar 2020, che saranno assegnati il prossimo 10 febbraio. Il film di Todd Philips è quello che ha ricevuto più nomination. Seguono “C'era una volta… a Hollywood” di Quentin Tarantino, “The Irishman” di Martin Scorsese e “1917” di Sam Mendes. Scarlett Johansson è candidata sia come migliore attrice protagonista, sia come miglior attrice non protagonista. Il film sudcoreano “Parasite” di Bon Joon Ho è candidato come miglior film, miglior film straniero e miglior regia.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
