Quando, nell'ottobre del 2018, YouTube annunciò che aveva assunto Cecile Frot-Coutaz, l'Hollywood Reporter, che è la rivista principe per tutto quello che succede nel mondo dello spettacolo anglosassone, scrisse che era una “mossa choc”. In Italia i nomi dei grandi produttori del mondo dello spettacolo sono quasi sempre ignoti, e Cecile Frot-Coutaz non fa eccezione. Ma prima di entrare a YouTube come capo di YouTube Emea (dove Emea sta per Europa, medio oriente e Africa), la signora era una delle donne più potenti della televisione. “Ho trascorso ventitré anni nella televisione, di cui dodici a Hollywood. Gli ultimi sei anni li ho passati a Londra, come ceo di Fremantle”, racconta Frot-Coutaz al Foglio Innovazione. Fremantle è una casa di produzione televisiva globale che ha creato franchise come “X Factor”, “Got Talent” (declinato nei vari paesi, da noi è “Italia's Got Talent”), “Idols” (come “Amerian Idol”).
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE