Il capitalismo deve essere riformato per preservare la democrazia? Questo processo di riforma coinvolge l'Antitrust? Quale rapporto c'è tra democrazia e tutela della concorrenza? Simili interrogativi sono ben presenti nel dibattito pubblico che negli Stati Uniti sta accompagnando il lungo processo di selezione dei candidati per le elezioni presidenziali, e trovano spazio sui media occidentali soprattutto dopo l'articolo di Martin Wolf pubblicato sul Financial Times, il cui titolo poneva un problema enorme: il “rigging capitalism” (capitalismo di relazione) sta distruggendo la democrazia?
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE