Sul fascismo

    “Perché l'Italia diventò fascista (e perché il fascismo non può tornare)” è il titolo del nuovo libro di Bruno Vespa in uscita il 6 novembre per Mondadori/Rai Libri (349 pp., 20 euro). I primi otto capitoli sono dedicati all'ascesa al potere di Mussolini (1919-1922) e alla trasformazione della “democrazia autoritaria” in dittatura (1923-1925). Gli ultimi quattro all'ascesa del sovranismo in Europa e ai retroscena del passaggio dal governo Conte 1 al Conte 2 fino alle polemiche nella maggioranza successive al clamoroso successo del centrodestra in Umbria. Pubblichiamo un estratto sulla nascita dello squadrismo.