DIAMO I NUMERI

    6,09 miliardi

    In dollari, gli utili trimestrali rilasciati la settimana scorsa da Facebook, l'azienda di Marc Zuckerberg che controlla anche Instagram. Pari a 2,12 dollari per azione (gli analisti prevedevano 1,91), gli utili registrano un incremento del 19 per cento rispetto allo stesso periodo del 2018.

    17,65 miliardi

    I ricavi di Facebook nel terzo trimestre di quest'anno: sono cresciuti del 29 per cento, su base annua, dai 13,73 miliardi dello stesso periodo del 2018. Anche questo dato ha battuto le attese degli analisti, che prevedevano un fatturato di 17,37 miliardi.

    2,45 miliardi

    Gli utenti attivi mensili (+8 per cento sull'anno precedente) e 1,62 miliardi gli utenti attivi giornalieri (su almeno una delle piattaforme, Facebook, Instagram, WhatsApp e Messenger).

    15 miliardi

    I ricavi pubblicitari stimati dagli analisti per Instagram nel 2019, rispetto ai 9,1 miliardi del 2018 (dati EMarketer).

    44 per cento

    Il rialzo del titolo Facebook in Borsa dall'inizio dell'anno.

    89 per cento

    La quota di utenti di Instagram al di fuori degli Stati Uniti.

    37 per cento

    La quota di americani che hanno Instagram.

    60 per cento,

    I cittadini del Brunei che hanno Instagram (il sultanato è lo stato al mondo con più alta penetrazione della piattaforma social).

    550 mila

    In dollari, la cifra che ha percepito Selena Gomez per un post di pubblicità della Coca-Cola. Con un solo messaggio l'azienda americana ha raggiunto 90 milioni di persone e di queste 6 milioni hanno premiato il post con un like. Il costo di engagement (ovvero il costo pagato per raggiungere un singolo utente) è stato di 6 millesimi di dollaro, inferiore a quella che un'azienda deve mediamente sostenere negli Stati Uniti con uno spot televisivo.

    1.266.000

    In dollari, la cifra che percepisce Kylie Jenner per ogni post Instagram. La modella e influencer americana ha 140 milioni di follower ed è la star che guadagna di più, secondo una classifica stilata da Hopper HQ, per i post Instagram. Al secondo posto la cantante americana Ariana Grande con 996 mila dollari. Sul terzo gradino del podio il calciatore Cristiano Ronaldo con 975 mila dollari a post.

    58.300

    In dollari, la cifra che guadagna per ogni singolo post Instagram Chiara Ferragni, prima tra gli italiani nella classifica Hopper HQ. Dopo di lei Gianluca Vacchi con 44.600 dollari a post. Terzo posto per Federico Lucia, Fedez, marito della Ferragni, con 33.700 dollari.

    16,4 milioni

    I follower di Chiara Ferragni, prima tra gli influencer italiani (il marito, Fedez, ne ha 7,8). Al secondo posto, con 12,4 milioni di follower, Gianluca Vacchi, al terzo, con 8,7 milioni, il calciatore Mario Balotelli.

    47,8 milioni

    La cifra, in dollari, che avrebbe guadagnato nel 2018 con la sua attività su Instagram Cristiano Ronaldo (186 milioni di follower), secondo una stima di Hopper HQ. Più dei 34 milioni di dollari corrispondenti allo stipendio netto annuo erogato al calciatore dalla Juventus.

    28

    I minuti tempo medio che si stima gli americani passeranno su Instagram nel 2020, in aumento rispetto ai 27 minuti del 2019.

    1 miliardo

    Il numero di download della app TikTok, la più scaricata al mondo nel 2019. Fondata in Cina nel 2016. Attraverso la app, gli utenti possono creare brevi clip musicali di durata variabile tra i 15 e i 60 secondi ed eventualmente modificare la velocità di riproduzione, aggiungere filtri ed effetti particolari.