DIAMO I NUMERI

    46,8 miliardi

    In euro, i ricavi del gruppo LVMH, Moët Hennessy Louis Vuitton, nel 2018. Ne fanno parte 75 maison (vini e alcolici, moda e pelletteria, profumi e cosmetici, orologi e gioielleria). 156.000 nel complesso i dipendenti. Bernard Arnault è presidente e ceo. L'italiano Antonio Belloni, 65 anni, dal 2001 è direttore generale del gruppo, membro del consiglio di amministrazione di LVMH e presidente del comitato esecutivo.

    205

    Le boutique in tutto il mondo della maison Christian Dior, che fa parte del gruppo LVMH, 6.280 i dipendenti in Francia e nel mondo. Presidente e ceo dal febbraio 2008 è l'italiano Pietro Beccari, 52 anni, già presidente e ceo di Fendi e dal 2006 nel gruppo LVMH. Italiana anche la direttrice creativa della maison: Maria Grazia Chiuri, 55 anni.

    517.627

    Le auto vendute da Seat, del gruppo Volkswagen, nel 2018: un record in 68 anni di storia della casa spagnola. Il fatturato 2018 ha sfiorato i 10 miliardi di euro, superiore del 4,6 per cento rispetto al 2017, con un utile netto dopo le imposte passato dai 281 milioni di euro del 2017 a 294 milioni. Il milanese Luca De Meo, 52 anni, è presidente dell'azienda dal novembre 2015.

    4,6 miliardi

    In dollari, l'utile operativo, in crescita del 20 per cento, con cui il gruppo assicurativo Zurich ha chiuso l'esercizio 2018. L'utile netto attribuibile agli azionisti è salito del 24 per cento a 3,7 miliardi di dollari. Dal marzi 2016 il napoletano Mario Greco, 60 anni, è amministratore delegato e membro del comitato esecutivo della compagnia, dopo essere stato dal 2012 al 2016 amministratore delegato delle Assicurazioni Generali.

    2,7 miliardi

    In sterline (all'incirca 3,1 miliardi di euro), i ricavi di Burberry relativi all'ultimo esercizio annuale (chiuso il 30 marzo 2019), con un sensibile miglioramento dell'utile al netto delle tasse di 339,3 milioni di sterline, in aumento del 15,6 per cento. Il vicentino Marco Gobbetti, 61 anni, è amministratore delegato dell'azienda inglese dal luglio 2017. Italiano anche il direttore creativo, Riccardo Tisci.

    4,87 miliardi

    In euro, il fatturato di Lego nel 2018 (cresciuto del 4 per cento rispetto all'anno precedente). Il gruppo danese dei celebri mattoncini ha chiuso il 2018 con un utile netto in crescita del 3,5 per cento a 8,1 miliardi di corone (quasi 1,1 miliardi di euro), invertendo la tendenza del 2017. L'italiano Francesco Ciccolella è stato senior vice president marketing dell'azienda danese.

    2,4 milioni

    Stima dei lettori del settimanale tedesco di politica, cultura, società Die Zeit, che nel 2017 ha registrato una tiratura superiore alle 510 mila copie, di cui 330 mila vendute in abbonamento. L'italo-tedesco Giovanni Di Lorenzo, nato a Stoccolma 60 anni fa, dirige il giornale dal 2004.

    18

    Le lingue in cui è stato tradotto “La mennulara”, romanzo d'esordio di Simonetta Agnello Hornby, siciliana residente a Londra. Il libro ha venduto in 17 anni un milione di copie.

    115 mila

    Gli italiani emigrati all'estero nel 2017, secondo l'Istat. Più della metà (il 52,6 per cento) è in possesso di un titolo di studio medio-alto: si tratta di circa 33 mila diplomati e 28 mila laureati.

    41,8 per cento

    L'aumento del numero di laureati espatriati tra il 2013 e il 2017. Il numero dei rimpatri nello stesso periodo è rimasto costante.

    3,5 per cento

    La quota di docenti e ricercatori stranieri all'interno delle università italiane nel 2017. Una proporzione diminuita sensibilmente dal 9 per cento del 2013.

    71

    I docenti stranieri della Bocconi, pari al 21,4 per cento del totale (anno 2018-19).

    22 per cento

    L'aumento di studenti stranieri ammessi al triennio all'Università Bocconi nell'anno accademico 2018-19.