Startup crescono
Sono ormai più di 10 mila le startup innovative in Italia e rappresentano quasi il 3 per cento di tutte le società di capitali di recente costituzione. A sette anni dalla legge che l'ha vista nascere, questa categoria di imprese continua a crescere seguendo una dinamica territoriale che vede una maggiore concentrazione nel nord Italia, ma con segnali di forte vivacità anche nel centro-sud. Dal rapporto trimestrale curato da Mise e InfoCamere, con il supporto del sistema delle Camere di commercio, emerge una realtà in grande fermento. Pillole di Mariarosaria Marchesano.
10.610
E' il numero di startup innovative che risultano iscritte nel registro delle imprese al 30 settembre 2019.
1.955
Il numero di imprese presente a Milano, che rappresenta di gran lunga la prima provincia in Italia con il 18,4 per cento del totale nazionale. Tuttavia, se si considera il numero di startup innovative in rapporto all'universo di nuove società di capitali attive nella provincia, al primo posto si posiziona Trento (6,8 per cento), seguono Trieste (6,4) e Ascoli Piceno (6,1).
1.155
Sono le imprese presenti a Roma, pari a quasi l'11 per cento del totale nazionale. A Napoli, provincia che compare nella top-five nazionale, sono 399 (3,8 per cento del totale).
60 mila
Il numero degli addetti impiegati dalle startup, di cui almeno 48 mila sono soci di capitale dell'azienda.
20 per cento
E' la quota di aziende fondate da under 35, mentre risultano sottorappresentate le imprese femminili: 13,5 per cento, contro il 21,9 per cento registrato nel complesso delle società di capitali.
190 mila euro
Il fatturato medio di una start up innovativa. Si tratta soprattutto di micro-imprese, ma questo dato è anche dovuto al fatto che – per definizione – le imprese “best-performer”, più consolidate per età e fatturato, tendono progressivamente a perdere lo status di startup innovativa.
52,3 per cento
La quota di imprese innovative in perdita. Questa categoria mostra un'incidenza fisiologica più elevata della media di bilanci in rosso (il 32,1 per cento complessivo). Tuttavia, le società in utile mostrano valori particolarmente positivi in termini di redditività e valore aggiunto.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
