Donne digitali
L'Europe Code Week è una campagna di sensibilizzazione che si svolge in territorio europeo dal 5 al 20 ottobre. In questi giorni, nei paesi dell'Ue hanno luogo eventi e attività di formazione per diffondere la conoscenza del mondo digitale e computazionale, attraverso le regole della programmazione (coding in inglese). In ambito digitale la disuguaglianza di genere è più marcata rispetto ad altri settori. Pillole di Samuele Maccolini sulle donne che lavorano nel campo dell'Ict.
6
Per ogni 1.000 donne laureate nell'Unione europea, solo 24 hanno un titolo legato alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Ict). Di queste 24, solo 6 troveranno un posto di lavoro in ambito digitale. Diversa è la situazione per quanto riguarda gli uomini. Ogni 1.000 laureati maschi, 92 hanno studiato in campi relativi all'Ict, di cui 49 troveranno da lavorare in ambito digitale.
313 per cento
Nel settore digitale lavorano il 313 per cento di uomini in più rispetto alle donne. La quota di lavoratori europei impegnati in ambito digitale nel 2015 è 5,8 per cento. Nel 2011 erano il 5,4 per cento. In quattro anni, c'è stata una leggera crescita, ma gli uomini sono cresciuti più delle donne. Ne consegue un divario di genere più ampio.
30-44 anni
Le donne impiegate nel settore digitale tendono a lasciare il posto di lavoro più frequentemente rispetto agli uomini. Ciò accade principalmente tra i 30 e 44 anni, ovvero nel periodo in cui le donne devono prendersi cura dei primi figli. Le lavoratrici digitali che hanno dovuto lasciare il proprio lavoro nel 2015 sono l'8,7 per cento (l'1,5 per cento in più del 2011) . Mentre solo l'1,2 per cento degli uomini ha lasciato la propria posizione lavorativa nello stesso anno.
16,2 miliardi
La perdita annuale di produttività per l'economia europea, a causa delle donne che lasciano il proprio posto di lavoro in ambito digitale, è calcolata in 16,2 miliardi di euro. Sebbene le startup a guida femminile abbiano maggiori probabilità di avere successo, vi è una diminuzione degli investimenti nell'imprenditoria digitale femminile.
25 per cento
La disuguaglianza di genere nelle posizioni direttive è quasi il doppio di quella nelle altre posizioni lavorative. Comunque, il numero di donne assunte in posizioni apicali in Europa è aumentato, passando dal 13,9 per cento nel 2011 al 25 per cento nel 2015.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
