Il vescovo di Essen, nella Ruhr, mons. Franz-Josef Overbeck, la scorsa primavera aveva annunciato al mondo che dopo il Sinodo sull’Amazzonia nulla nella chiesa sarebbe stato più come prima. Tutto sarebbe cambiato, perché nell’Aula Nuova, oltre a discutere del destino delle popolazioni che abitano i villaggi sparsi nella foresta, i padri avrebbero dovuto focalizzarsi sulla “struttura gerarchica della chiesa”, “la sua moralità sessuale”, “l’immagine del sacerdozio”, “il ruolo delle donne che deve essere riconsiderato”. Il vescovo tedesco è sicuro che...
Accedi per continuare a leggere
Se hai un abbonamento, ACCEDI.
Altrimenti, scopri l'abbonamento su misura per te tra le nostre soluzioni.