Le foto sbagliate del leader che con i selfie ci sapeva fare
Come tutti i leader iconici capaci di fare notizia anche solo con un post su Instagram, Matteo Salvini sa bene che utilizzare in modo sapiente le proprie immagini può dare la possibilità di dettare con costanza l'agenda politica del proprio paese. Per molti mesi, ai tempi del Viminale trucizzato, Salvini ha trasformato le sue immagini in un tassello importante della sua propaganda elettorale e non c'è clic dell'ex ministro dell'Interno che non abbia fatto in qualche modo notizia e che non abbia contribuito a far crescere la bolla salviniana. I selfie, come molti avranno notato, sono stati utilizzati per molto tempo, da Salvini, come un'arma di distruzione di massa degli avversari e non c'è nemico di Salvini che non sia in qualche modo morto d'invidia durante la prima parte dell'estate a vedere il segretario della Lega posare dopo ogni comizio per almeno due ore sul palco con i suoi follower desiderosi di scattare un selfie con il Capitano. A un certo punto della storia, per Salvini, le immagini, da punti di forza, si sono trasformate in punti di debolezza e dal giorno in cui il leader della Lega ha pigiato in Parlamento il pulsante del suicidio politico ci sono alcuni clic che si sono trasformati per l'ex Truce in tanti piccoli foto-ricatti. Non ci riferiamo naturalmente alla famosa foto pubblicata da Elisa Isoardi sui canali social il giorno della fine del fidanzamento con Matteo Salvini (il pettegolezzo a cui noi non crediamo è che quella foto sia un piccolo dettaglio poco significante di una foto più grande e molto significante) ma ci riferiamo ad altre foto di cui Salvini non riesce a liberarsi e che come in incubo tengono in ostaggio il leader della Lega.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
