
La divulgazione scientifica si fa con animazione di design
Chi bazzica YouTube e non si limita a guardare video di cuccioli e spezzoni delle partite della domenica conosce quasi sicuramente Kurzgesagt – In a Nutshell, un canale che fa video animati di divulgazione scientifica. Kurzgesagt è nato nel 2013 a Monaco, pubblica tutte le settimane video lunghi una decina di minuti e tratta temi scientifici di altissima rilevanza (dalla teoria delle stringhe alle correnti delle scienze economiche favorevoli o contrarie all'introduzione di un reddito di cittadinanza) con un rigore scientifico e una chiarezza molto rari. I video sono animati, che significa: c'è una voce narrante (in inglese, ma ci sono i sottotitoli in decine di lingue, compreso l'italiano) che spiega il tema del video, mentre a schermo scorrono animazioni dai colori vivaci e dal design originale. Spesso i concetti sono illustrati da uccelli colorati, ed è un discreto risultato riuscire a rendere credibile la divulgazione scientifica con i cartoni animati.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
