Bangkok in mezzo ai giganti

    Basta pronunciarne il nome – Thailand 4.0 – per strappare agli expat che vivono a Bangkok sorrisi beffardi e scettiche alzate di spalle. Thailand 4.0 è il nome di un piano nebuloso che vuole trasformare la Thailandia in un hub regionale per innovazione e tecnologia e che ormai è un mantra nella retorica delle autorità della seconda economia del sud-est asiatico. Abbracciando la filosofia dietro simili iniziative avviate in mezzo mondo – il progetto di Smart Nation di Singapore, il piano Made in China 2025 voluto da Pechino o le idee di Klaus Schwab sulla Quarta Rivoluzione Industriale – nel 2015 la giunta militare guidata da Prayuth Chan-o-cha ha annunciato l'iniziativa che punta a ridisegnare l'idea di sviluppo nel paese dell'Asia sud-orientale. Forte della sua posizione nel cuore dell'Asean – l'associazione delle dieci economie del sud-est asiatico: un mercato da oltre 650 milioni di persone – la Thailandia non vuole più essere conosciuta solo come la “Land of Smiles”.