Cattivi consiglieri
Roma. Greta pretende che il mondo che eredita sia migliore di quello che noi abbiamo preso in prestito. Quello che ignora la giovane svedese, ma che si presume dovrebbero conoscere i suoi suggeritori, è che, per moltissimi aspetti, è quanto sta accadendo. Mai siamo stati così tanti sul pianeta, sette miliardi. Siamo due miliardi in più rispetto a trent'anni fa quando grossomodo abbiamo iniziato a preoccuparci del clima. Da allora le emissioni di anidride carbonica sono aumentate del 50 per cento, la temperatura media della Terra è salita di circa mezzo grado e le condizioni di vita sono migliorate come probabilmente mai accaduto in precedenza. E' dunque del tutto ragionevole dedicare risorse economiche anche rilevanti per coprirci dai rischi conseguenti. Lo dovremmo fare però evitando di perseguire politiche che non possono avere alcun impatto significativo sull'evoluzione delle emissioni e con la consapevolezza che quello che faremo noi sarà sempre meno determinante. l'Ue rappresentava il 20 per cento delle emissioni mondiali nel 1990, oggi è scesa al 10 per cento, l'Italia è passato dal 2 per cento all'1 per cento.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
