Maradona de oro
E' stato un numero su di una maglia, il 10, musica, canzoni e cori, pittura, quadri e murales, fede, napoletana e argentina. E' stato il migliore della sua epoca, per molti della storia del calcio. Ora è anche un nuovo docufilm, non il primo, ma il primo di un premio Oscar, Asif Kapadia (da oggi sugli schermi). Pillole di Giovanni Battistuzzi su Diego Armando Maradona.
10
E' il suo numero, quello dei fantasisti, quello degli “dèi del calcio, dei giocatori che riuscono a trasformare questo sport in letteratura”, almeno per Günter Grass. Lo scrittore tedesco non si riferiva a Maradona, ma a Horst Haecks, talento incompiuto del St. Pauli degli anni Sessanta, squadra per la quale faceva il tifo. Dopo il Mondiale 1986 vinto dall' Argentina in finale contro la Germania Ovest, Grass espresse il suo apprezzamento per Diego. “Lui è il 10 del calcio attuale. Non ha contendenti, è ciò che più si avvicina alla meraviglia”.
12
I tocchi sufficienti per percorrere sessanta metri in dieci secondi palla al piede. Quei dodici tocchi… Quelli del 22 giugno 1986, quelli che hanno lasciato indietro Hoddle, Reid, Sansom, Butcher e Fenwick, quelli che hanno permesso di superare Peter Shilton in uscita. Quelli che sono serviti per realizzare il 2-0 contro l'Inghilterra nei quarti di finale del Mondiale messicano. Per la Fifa, o meglio per chi ha risposto al sondaggio della Fifa, “il più grande gol nella storia della Coppa del mondo”.
6
Le maglie che ha vestito il Pibe de Oro in carriera. Argentinos Juniors, Boca Juniors, Barcellona, Napoli, Siviglia, Newell's Old Boys. E poi c'è quella a strisce bianche e azzurre dell'Argentina: 91 partite e 34 gol. Con la Selección debuttò il 27 febbraio 1977 a Buenos Aires contro l'Ungheria. Salutò a Boston, ai Mondiali di Usa 1994, il 25 giugno contro la Nigeria. Non doveva essere l'ultimo incontro, lo divenne a causa dell'efedrina trovata nelle sue urine.
259
I gol (distribuiti su 491 partite totali) segnati da Maradona in tutta la sua carriera di club.
80.000
Le persone che il 5 luglio 1984 pagarono la quota simbolica di mille lire per entrare allo stadio San Paolo di Napoli per vedere la presentazione del nuovo acquisto della squadra partenopea: Diego Armando Maradona.
81
I gol segnati con la maglia del Napoli, in sette stagioni (dal 1984 al '91) per un totale di 188 partite giocate.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
