As time goes by
Una cosa su cui siamo scissi tutti è la vecchiaia. Da una parte è tutto un quant'è bella vecchiaia, non fuggiamola e accogliamola, suvvia, e dall'altra è tutto un dirsi giovani sempre, per sempre, da sempre. Da una parte annunciamo inizi di nuove ere e dall'altra rimpiangiamo quelle passate, facciamo di tutto per trattenerle. Il cinema, primo fra tutti e più di tutti, s'è incaricato di conservare il vecchio mondo angelicato, di preservare i miti, i divi, di renderli immutabili riproponendo o al massimo rivisitando continuamente quello che sono stati. E allora Quentin Tarantino fa un film che si chiama “C'era una volta a… Hollywood”, Silvester Stallone torna a fare Rambo, Anouk Aimée e Jean-Louis Trintignant ritornano a “Un uomo, una donna”. Pillole di Simonetta Sciandivasci.
1966
E' l'anno in cui “Un uomo, una donna” di Claude Lelouch arriva al cinema. Racconta l'amore tra due vedovi, Anne e Jean-Louis. Il film vinse l'Oscar come miglior film straniero nel 1967. Diciannove anni dopo, arriva il primo sequel: “Un uomo, una donna oggi”, dello stesso regista e con gli stessi attori. Il 19 settembre di quest'anno è uscito il secondo sequel: “I migliori anni della nostra vita”, ancora firmato da Lelouch e interpretato da Aimée e Trintignant.
88
Gli anni di Jean-Louis Trintignant. Ha iniziato a recitare negli anni Cinquanta. Nel '66, quattro anni dopo “Il sorpasso” di Dino Risi, è diventato una star di fama mondiale grazie al successo di “Un uomo, una donna” (di anni allora ne aveva 36).
87
Gli anni di Anouk Aimée. Anche lei comincia a lavorare nel cinema molto presto e anche lei raggiunge la fama internazionale grazie a “Un uomo, una donna”, prima del quale recita molto in Italia, diretta da Fellini che la vuole ne “La dolce vita” e in “8½”.
5
I film di Rambo. L'ultimo della saga, “Last Blood” è appena uscito negli Stati Uniti (in Italia arriverà il 26 settembre) ed è stato immediatamente stroncato da David Morrel, lo scrittore canadese che ha dato vita al personaggio di Rambo nel romanzo “Primo sangue”. Per Morrel questo quinto episodio è “un pasticcio al quale mi imbarazza che venga associato il mio nome”.
73
Gli anni di Sylvester Stallone, che ha dato volto e corpo a Rambo in tutta la saga. All'ultimo festival di Cannes, l'attore ha detto: “Rocky è la faccia ottimista, mentre Rambo dà forma alla parte oscura di ciascuno di noi”.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
