DIAMO I NUMERI

    55

    Gli anni di Bret Easton Ellis, nato a Los Angeles il 7 marzo 1964. Scrittore e sceneggiatore, è una delle voci più riconoscibili della narrativa americana. Fa parte della cosiddetta “Brat Pack” letteraria, che comprende altri scrittori della East Coast che hanno raggiunto una certa notorietà negli Stati Uniti a partire dagli anni 80, come Tama Janowitz e Jay McInerney.

    1985

    L'anno in cui viene pubblicato “Less Than Zero” (“Meno di Zero”), primo romanzo di Easton Ellis, completato quando ancora era studente al Bennington College, in Vermont. Il libro, che riprende il titolo di una canzone di Elvis Costelllo, racconta le vicende di Clay e dei suoi amici, tutti studenti universitari della Mtv generation, di ritorno a Los Angeles per le vacanze di Natale, in mezzo a droga, violenza e un edonismo sfrenato.

    300.000

    L'anticipo in dollari pagato dalla casa editrice Simon & Schuster per acquistare in esclusiva i diritti del suo terzo romanzo, “American Psyco”. Lo stesso editore, una volta letto il manoscritto definitivo, decise di non pubblicare il libro rinunciando all'anticipo perché “troppo estremo”. Il grafico che avrebbe dovuto curare le illustrazioni disse: “Mi sento disgustato da me stesso per averlo letto”. Il romanzo verrà poi pubblicato dall'editore Vintage nel marzo 1991. Ancora prima dell'uscita Time lo definì “uno sviluppo ributtante” dei lavori precedenti di Ellis. Norman Mailer su Vanity Fair parlò di “libro mostruoso”.

    34.266.000

    In dollari, l'incasso in tutto il mondo del film “American Psycho”, ispirato all'omonimo romanzo di Ellis. Il film è uscito nel 2000: la regia era di Mary Harron, Christian Bale interpretava il protagonista, Patrick Bateman. Due anni dopo uscì “American Psycho II”, regia di Morgan J. Freeman, falso spin off del romanzo, in cui Bateman muore assassinato da una baby-sitter dopo poche scene. Nel 2013 ha debuttato a Londra un musical “American Psycho”.

    1995

    L'anno in cui una copia di “American Psycho” fu trovata sul comodino del serial killer e stupratore seriale canadese Paul Bernardo. Secondo l'accusa al processo Bernardo si vestiva come Patrick Bateman e leggeva “American Psycho” “come la sua Bibbia”.

    8

    Le opere dello scrittore americano comprendendo narrativa fiction (Oltre a “Meno di Zero” e “American Psyco”, “Le regole dell'attrazione”, “Acqua dal sole”, “Glamorama”, “Lunar Park” e “Imperial Bedrooms”) e non fiction (“White”, raccolta di saggi uscita negli Stati Uniti ad aprile e di prossima pubblicazione per Einaudi in Italia).

    2013

    L'anno in cui ha firmato la sua prima sceneggiatura cinematografica, per il film “The Canyons”, diretto da Paul Schrader

    8

    Le puntate di “The Deleted”, la prima serie televisiva da lui scritta e diretta, distribuita dal servizio Fullscreen nel 2017. Racconta la storia di una setta californiana utilizzando molte immagini esplicite.

    2017

    L'anno in cui l'Università di Berkeley, durante la “free speech week” cancellò poche ore prima dell'inizio un evento con Milo Yiannopoulos e altri relatori conservatori fortemente contestati dagli studenti e dai professori. 132 docenti firmarono un a lettera aperta che invitava a boicottare la “free speech week”. “Queste persone vengono per umiliare e incitare alla violenza”, si leggeva nell'appello.

    35

    Gli anni, oggi, di Yiannopoulos, eccentrica celebrità di internet americana, ma nato nel Kent. Ha lasciato l'università per fare il giornalista e il blogger.

    2015

    L'anno in cui Yiannopoulos era stato assunto a Breitbart News. Gay dichiarato, schierato contro il femminismo, contro il movimento per i diritti degli afroamericani, contro la religione islamica, nel febbraio 2017 ha lasciato Breitbart dopo aver dichiarato che una relazione sessuale tra un ragazzo di 13 anni e una donna o un uomo adulti può essere consensuale e un'esperienza positiva per il ragazzo.