Mandare il silicio in pensione

Si comincia dai caricatori, presto sarà tutto nitruro di gallio

    E'interessante ogni tanto scoprire innovazioni minori ma rilevanti per la vita di tutti i giorni. Per esempio: i caricatori di tutti gli apparecchi elettronici del mondo, smartphone e laptop e lettori di ebook, utilizzano come materiale principale il silicio. Il silicio è molto utile, ma non è il più efficiente dei materiali: disperde abbastanza energia. Così alcuni produttori di accessori tech hanno deciso di sostituire il silicio con un altro semiconduttore, il nitruro di gallio, molto più efficiente. Risultato: sono riusciti a costruire dei caricatori eccezionalmente piccoli ma potenti. In Italia ce n'è soltanto uno in vendita e lo fa la cinese Anker. Si chiama Atom PD 1, è grande quanto un caricatore di un iPhone ma è capace di caricare anche un MacBook (non tutti i computer, però). Niente male.