Jackson e Hyde

    Il 25 giugno del 2009, dieci anni fa, moriva a Los Angeles Michael Jackson. Era nato il 29 agosto del 1958, settimo di dieci figli di una famiglia afroamericana che viveva nell'Indiana. E' stato una delle più grandi pop star della storia, in un momento in cui alle pop star era concesso e perdonato tutto, ed è ancora quello che ha venduto più di tutti in assoluto (circa un miliardo di dischi in tutto il mondo). Negli ultimi anni della sua vita, però, ha dovuto combattere contro le accuse di pedofilia e abusi a suo carico, e la battaglia contro di lui non è ancora finita. Pochi mesi fa, “Leaving Neverland”, un documentario in cui due sue presunte vittime raccontano come Jacko li abbia circuiti, sedotti, violentati ha compromesso per sempre l'immagine dell'artista. Sabato sera, nel Regno Unito, è andato in onda un altro documentario, “Killing Michael Jackson”, in cui i tre detective che trovarono il cadavere dell'artista, raccontano cosa c'era nella sua camera d'albergo. Pillole di Simonetta Sciandivasci.

    1982

    L'anno in cui, il 30 novembre, Jacko pubblica “Thriller”, il suo sesto album in studio, ancora oggi il disco più venduto della storia della musica.

    2015

    L'anno in cui Neverland, il ranch nel quale l'artista viveva, e che nell'immaginario di molti è una casa degli orrori, dove cioè Jacko avrebbe ripetutamente abusato di bambini e adolescenti, è stato messo in vendita, con un nome diverso, di modo che risultasse meno inquietante: Sycamore Valley Ranch. Il prezzo originale era di 100 milioni di dollari: l'anno scorso è stato proposto al mercato con uno sconto del 33 per cento. Jackson comprò Neverland nel 1987, a 19,5 milioni di dollari.

    700

    I milioni di dollari che, a cinque anni dalla morte, si incassavano dalla vendita dei dischi di Jackson. Ancora oggi, nonostante alcuni artisti abbiano deciso di boicottare la sua musica, I suoi record discografici restano imbattuti.

    38

    I milioni di dischi venduti dagli Eagles con il loro “The Greatest Hits 1971-1975”. Il traguardo, raggiunto lo scorso anno, fece scrivere alla Recording Industry of America che il sorpasso era avvenuto e Thriller scivolava al secondo posto dopo questo degli Eagles. Naturalmente, si aprì una controversia non ancora risolta, poiché secondo il Guinnes World Record, Thriller ha venduto addirittura 51 milioni di copie dal 1982. Il 10 aprile del 2014, sulla pagina ufficiale Instagram di Jacko, il suo staff scrisse addirittura che erano stati superati i 100 milioni di copie vendute in tutto il mondo.