Europagelle
Uno sguardo retrospettivo agli europarlamentari italiani dell'ultima legislatura (2014-2019), l'ottava nella storia dell'Unione europea. Numeri di Roberto Raja dalle analisi di VoteWatch Europe e Mep Ranking.
18°
Il posto occupato dall'Italia, a fine legislatura, nella classifica dei paesi membri per presenza dei parlamentari alle votazioni per appello nominale. Nel 2019 si è registrato un tracollo di presenze degli eurodeputati italiani: nel 2016 erano all'ottavo posto, presenti al 92 per cento delle votazioni. L'Austria, Malta e i Paesi Bassi si sono contesi nei cinque anni della legislatura la prima posizione.
91 per cento
La quota di votazioni alle quali sono stati presenti in media gli europarlamentari italiani nell'ultima legislatura. La media totale per i parlamentari europei è dell'89 per cento.
99,67 per cento
Il tasso di partecipazione alle votazioni registrate per appello nominale dell'eurodeputata del Pd Renata Briano, 55 anni, genovese, al primo posto tra gli italiani e all'ottavo in tutto l'Europarlamento. E' tallonata dalla compagna di partito Isabella De Monte con il 99,53 per cento. Al terzo posto, con il 99,28 per cento, Mara Bizzotto della Lega (fonte Mep Ranking. VoteWatch assegna il primato, a pari merito con Briano, anche a Nicola Caputo, Pd).
33,65 per cento
Il tasso di partecipazione alle votazioni (35,87 per cento secondo VoteWatch) di Renato Soru, ex presidente della Regione Sardegna e fondatore di Tiscali: 73esimo in Italia e 748esimo all'Europarlamento.
93
I punti con cui Antonio Tajani (Forza Italia), in virtù del suo ruolo di presidente, ha conquistato il primo posto nella classifica di VoteWatch Europe sui membri più influenti dell'Europarlamento. Solo un altro italiano tra i primi 15: Roberto Gualtieri (Pd), al terzo posto con 77 punti grazie al suo ruolo di presidente della Commissione per i problemi economici e monetari. Al secondo posto, con 87 punti, il tedesco Manfred Weber, capogruppo dei Popolari europei.
353
I punti con cui Antonio Tajani si è aggiudicato il primo posto anche nella classifica di Mep Ranking degli europarlamentari più attivi (un algoritmo combina ruolo, presenze, iniziative legislative, dichiarazioni). Anche qui al secondo posto Manfred Weber. Il secondo italiano, al ventesimo posto con 186,2 punti, è Fabio Massimo Castaldo (M5s).


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
