Nel socialismo sono solo i poveri a patire

Il risultato del chavismo era ampiamente prevedibile Scrive  Fox News (8/3)

    Quando Hugo Chávez ha voluto trasformare il Venezuela in uno stato socialista, ha iniziato con l'industria petrolifera” scrive Daniel Turner. “Nel 2007, le persone di sinistra in tutto il mondo si rallegrarono quando l'uomo forte ordinò un'acquisizione del settore da parte del governo per finanziare sussidi governativi e altri programmi di welfare.  Lo studioso socialista Noam Chomsky lodò Chávez. L'autore progressista David Sirota l'ha definito un ‘miracolo economico'. Michael Moore, Sean Penn, Oliver Stone e Danny Glover si sono schierati con Chávez e hanno picchiato l'America.  Chávez licenziò migliaia di dipendenti, dirigenti e operai del petrolio, sostituendoli con 80.000 agenti politici. Quando Chávez ha minacciato le multinazionali straniere, hanno abbandonato il Venezuela. Il grande socialismo non è riuscito a produrre la stessa quantità di petrolio allo stesso costo, e l'economia venezuelana ha iniziato il suo inevitabile collasso.  Chávez ha assunto il controllo delle compagnie elettriche. Le conseguenze sono simili: il sistema di trasporto pubblico è crollato. Chi ha un veicolo aspetta ore per riempire i serbatoi. Le carenze di carburante sono dilaganti. L'attuale presidente, Nicolas Maduro, incolpa l'amministrazione Trump, ma essendo la nazione con le maggiori riserve petrolifere mondiali, il Venezuela dovrebbe essere in grado di produrre energia per i propri cittadini. Dopo tutto, la compagnia petrolifera statale ha 80.000 dipendenti.  Le interruzioni di corrente sono ormai all'ordine del giorno, come lo è il razionamento dell'energia. Senza una rete elettrica stabile, ciò che rimane dell'agricoltura, della produzione e dei settori dell'economia venezuelana sono sulla strada della rovina. Il poco cibo che viene prodotto non può arrivare sul mercato. I beni e i servizi non possono essere venduti.  Non sorprende che oltre 3 milioni di venezuelani siano fuggiti dalla nazione. Cibo e acqua sono bisogni fondamentali, ma senza energia per gestire l'economia, il Venezuela potrebbe diventare una società post-apocalittica in un film di zombi.  Le persone affamate stanno mangiando animali da zoo. Con un'inflazione che va verso il 42 mila percento, una dozzina di uova costava 29 mila dollari. Se speri di comprare un pollo per deporre queste uova ‘d'oro', dovrai risparmiare oltre 14 milioni.  Sean Penn non è tornato in Venezuela. Noam Chomsky dirà che ‘questo non è socialismo reale'. Danny Glover aspetta un giorno per fare benzina. Michael Moore non mangia animali da zoo.  L'intero collasso economico, la rovina delle persone, la distruzione di uno stato, la miseria, il dolore, la violenza e la morte – tutto era evitabile e prevedibile. La nazionalizzazione dell'industria energetica, che sia nel nome delle persone o dell'ambiente, porterà sempre allo stesso risultato: la miseria.  L'energia ha reso la vita in America così poco costosa che il grande petroliere Bernie Sanders possiede più case e noleggia jet privati. Il deputato Alexandria Ocasio-Cortez, autore del socialista Green New Deal, deve ancora riconoscere che l'abbondante petrolio interno fornisce l'infrastruttura che consente ai suoi video su Instagram di diventare virali. Quando arriva il socialismo, non sono mai le élite a soffrire. Sono sempre i poveri che soffrono, che muoiono di fame, che muoiono sotto il socialismo”.