“Rovina il fisico e il morale” Il difficile rapporto tra sinistra e sport Prima che il fascismo ne facesse anche strumento di consenso era visto come un tranello dei padroni e una caricatura dello sfruttamento capitalista
Prima che il fascismo ne facesse anche strumento di consenso era visto come un tranello dei padroni e una caricatura dello sfruttamento capitalista
22
22/06/2019
Quei compagni non hanno capito che “l’elevazione morale e fisica del popolo” è o deve essere una priorità: “Credete voi che sia meglio abbrutire la propria domenica nelle osterie, nelle case di tolleranza, nei circoli di giuoco o correre all’aria aperta e lottare e godere della gioia dello sforzo e dell’attività fisica e della tensione morale della vittoria? Credete così? Allora non siete dei socialisti”. Ma la mentalità prevalente, all’epoca, è opposta. Gli stessi dirigenti trattano l’ambiente sportivo con sufficienza,...
Accedi per continuare a leggere
Se hai un abbonamento, ACCEDI.
Altrimenti, scopri l'abbonamento su misura per te tra le nostre soluzioni.