Immagine creata con Grok

Foglio Ai

La geografia accademica del potere finanziario

Nel nuovo Comitato scientifico del Mercato dei Capitali del Mef si misura anche l’influenza delle università italiane nei luoghi dove si disegna il futuro della finanza

Dietro la nomina dei 46 esperti che compongono il Comitato scientifico del Mercato dei Capitali istituito dal Mef, c’è una mappa interessante dell’accademia italiana. Luiss e Roma Tre guidano la classifica con sei presenze ciascuna: la prima con la regia di Paola Severino, la seconda con figure centrali delle recenti operazioni bancarie come Zoppini e Maugeri. Seguono Bocconi con cinque (tra cui Ventoruzzo e Mucciarelli), e poi Statale di Milano e Torino con tre ciascuna. Cattolica e Sapienza si fermano a due. Un piccolo ranking che racconta più di una graduatoria: dove si forma la classe dirigente che unisce diritto, finanza e istituzioni, e dove oggi si concentra il pensiero italiano sul futuro del mercato dei capitali.