Gran Milano Il pallottoliere instabile di Beppe Sala traballa tutto a sinistra La maggioranza comunale è in fibrillazione: i Verdi hanno votato contro su San Siro e potrebbero uscire dalla maggioranza. Sembra invece sicuro l'approdo di Azione in giunta. L’altro passaggio delicato riguarda il Consiglio dove i gruppi del centrosinistra sono dilaniati da crisi intestine Giovanni Seu 09 ott 2025
Gran Milano Meglio un albero di 19 piani che Via dei Matti numero zero A Vaiano Valle c’è un progetto edilizio che piace anche al Municipio. Ma il comitato vuole modificare, e magari impedire, la costruzione di un nuovo quartiere nella zona che confina col Parco Sud perché rovina il panorama Daniele Bonecchi 09 ott 2025
gran milano Berlino città aperta, Milano città ignava Il 7 ottobre la Porta di Brandeburgo si illuminava dei colori della bandiera d'Israele. A Milano solo silenzio e una infame mozione (bloccata) Maurizio Crippa 08 ott 2025
Gran Milano Pellizza da Volpedo, una gran mostra “necessaria” per Milano Con oltre quaranta opere, l'esposizione alla Gam celebra la profondità artistica e umana del pittore piemontese, superando la visione riduttiva legata al solo Quarto Stato. La mostra restituisce l’intera gamma espressiva dell'artista Francesca Amé 04 ott 2025
gran Milano Altro che fermi, all'Expo Ferroviaria un'Italia che corre: idrogeno e tecnologia Idrogeno, batterie e alta velocità regionale: da Milano-Cortina 2026 ai binari del Sud, la nuova ondata di treni green racconta un paese che prova a rimettersi sui giusti binari. filiera locale, comfort per i viaggiatori e un distretto che promette sviluppo e occupazione Daniele Bonecchi 02 ott 2025
Gran Milano Il pallottoliere instabile di Beppe Sala traballa tutto a sinistra La maggioranza comunale è in fibrillazione: i Verdi hanno votato contro su San Siro e potrebbero uscire dalla maggioranza. Sembra invece sicuro l'approdo di Azione in giunta. L’altro passaggio delicato riguarda il Consiglio dove i gruppi del centrosinistra sono dilaniati da crisi intestine Giovanni Seu 09 OTT 2025
Gran Milano Meglio un albero di 19 piani che Via dei Matti numero zero A Vaiano Valle c’è un progetto edilizio che piace anche al Municipio. Ma il comitato vuole modificare, e magari impedire, la costruzione di un nuovo quartiere nella zona che confina col Parco Sud perché rovina il panorama Daniele Bonecchi 09 OTT 2025
gran milano Berlino città aperta, Milano città ignava Il 7 ottobre la Porta di Brandeburgo si illuminava dei colori della bandiera d'Israele. A Milano solo silenzio e una infame mozione (bloccata) Maurizio Crippa 08 OTT 2025
Nella Digital Week tiene banco l'intelligenza artificiale: mercato boom, niente paura Oltre l’hype: in Lombardia l’AI vale 300 milioni e cambia le imprese e il 43% delle aziende della regione usa già l’intelligenza artificiale, ma servono competenze. La Digital Week mette Milano al centro di un ecosistema che traina l’Italia tech Daniele Bonecchi 02 ott 2025
Gran Milano “S” come San Siro. Scurati è offeso dalla bellezza del nuovo stadio Il requiem dello scrittore per il Meazza, metafora della città “popolare e democratica”. Ma lo stadio non c’entra: è l’ossessione ideologica a spiegare l’avversione al nuovo Maurizio Crippa 02 ott 2025
Gran Milano Chi vince e chi perde, il derby politico di San Siro riapre tutto Il via libera al nuovo stadio ha scosso profondamente gli equilibri politici a Palazzo Marino, mettendo in crisi la maggioranza e aprendo un’aspra riflessione interna. Ma nonostante la vittoria, Sala esce ammaccato Giovanni Seu 02 ott 2025
Gran Milano A teatro nessuno è straniero. Il progetto del Piccolo per milanesi che non parlano italiano Il mondo teatrale apre anche a chi non ha come lingua madre l'italiano, implementando sovratitoli e contenuti bilingue. Così diventa sempre più accessibile e inclusivo Fabiana Giacomotti 27 set 2025
GranMilano Il bel doc di Sky Arte (ora su Now) per capire l'oggi. Dai Corpi santi alla metropoli Nel documentario si ricostruisce, documenti alla mano, il “metodo Milano”, città che è nata piccola e murata e ha capito che per sopravvivere e primeggiare doveva aggregare, anche con una certa voracità, quanto le stava intorno Francesca Amé 27 set 2025