Maxime Maufra, "Temps d'orage"
In edicola e online
Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola (e potete scaricare anche qui dalle 22.30 di venerdì).
All’inferno il ceto medio. Un corpaccione sconfinato e definibile solo in negativo: eterno portatore di disvalore morale e pure esteticamente impresentabile, nel suo grigio squallore. E’ ovunque ma da tutti disprezzato. A meno che non sia “impoverito” – di Pierluigi Battista
Compagno Illinois. Le ambizioni di JB Pritzker, il governatore che sfida Trump e pure i dem troppo timidi. Miliardario e popolare, rassicurante e radicale – di Giulio Silvano
Il tempio segreto nei tunnel. Negli inferi di Hamas gli ostaggi israeliani hanno tenuto viva la memoria che nessuna catena può piegare – di Giulio Meotti
Il conte rock. Il Corriere, il Mondo, Mussolini. L’aristocrazia romana e la borghesia milanese. Chiacchiere a palazzo da Andrea Carandini - di Michele Masneri
Storia segreta dei soliti ignoti. La madre delle commedie italiane nacque come un esperimento. L’azzardo geniale e la scrittura impeccabile – di Vittorio Bongiorno
Riecco la luna. Esplorare lo spazio prima degli esploratori, con l’immaginazione. Così la Nasa chiamò gli artisti a documentare imprese insuperate – di Massimiano Bucchi
Francisco franco, chi? La damnatio memoriae del Caudillo in cinquant’anni di democrazia. Ma ora il governo in crisi ne agita lo spettro – di Maria Pia Farinella
Non solo Maradona. Processioni, altari e web. Così Napoli crea nuovi santi ed eroi. La devozione di massa ha assunto forme inattese, che non fanno distinzioni tra il bene e il male. Dalle apparizioni di Totò alla beatificazione dei “teneri assassini” della malavita – di Francesco Palmieri
Luci a san Lazslo. L’ultimo disco di Andrea Laszlo De Simone è un viaggio dentro l’invisibile, un invito ad accettare ciò che ci abita e a farlo danzare – di Enrico Cicchetti
Tutti i Sinner del mondo. Non commuove più la squadra, ma l’individuo che si batte eroicamente. Autobiografie tennistiche, che passione – di Giacomo Giossi
Nuovo Cinema Mancuso. I film della settimana, le serie del momento e i dietro le quinte raccontati da Mariarosa Mancuso