Hokusai, "Contadini in autunno",  1760-1849

In edicola e online

Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana

Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola

Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola (e potete scaricare anche qui dalle 22.30 di venerdì).


La lunga strada di Israele. Una super Sparta senza Atene sarebbe una fortezza eroica condannata alla solitudine. Anche in guerra e sotto sanzioni, il modello dello stato ebraico resta la democrazia occidentale che esce dalle mura per difendersi - di Giulio Meotti

 

L’età dell’odio. La violenza, la disinformazione e il confine sottile con la libertà di espressione. Come disinnescare l’emozione più distruttiva - di Michele Magno

 

Come si intossica un popolo. L’America oggi non è la Germania degli anni 30. Ma per quel poco in cui si assomigliano, vengono i brividi - di Siegmund Ginzberg

 

America in nero. Non solo quattro presidenti uccisi. Membri del Congresso, giudici, leader di popolo. La passione a stelle e strisce per l’omicidio politico - di Maurizio Stefanini

 

I corridoi della paura. Cosa c’è in gioco a Suwalki. L’oriente di Putin e l’occidente della Nato divisi da una sottile striscia di terra - di Stefano Cingolani 

 

Canti di sangue. Lovigino e Peppe Misso, dal sogno del riscatto alla lotta tra clan della camorra, al pentimento. Amici e poi rivali, e pure romanzieri e parolieri – di Francesco Palmieri

 

Se la nonna si innamora. L’arte che imita la vita e la Calabria che imita “Beautiful” nel nuovo libro di Emanuele Trevi. Colloquio – di Michele Masneri

 

La Guerra civile, la fucilazione. García Lorca e la Spagna, 89 anni di mistero e immortalità. Dopo Granada, una congiura di silenzi intorno alla morte del poeta. Chi lo tradì? Dov’è il corpo? Il volto di un paese lacerato, le elegie, la lettura imprescindibile negli anni Settanta – di Maria Pia Farinella

 

L’ultimo bad boy. Nella Hollywood tutta attivismo e impegno civile c’è chi resiste. Peccati e scorribande di Charlie Sheen, che l’ha sempre sfangata – di Giulio Silvano

 

La musica salverà il mondo. Parola di Kurt Vonnegut. Un gran discorso contro l’offensiva di chi vuole cancellare la bellezza e la compassione – di Damiano Michieletto

 

Nuovo Cinema Mancuso. I film della settimana, le serie del momento e i dietro le quinte raccontati da Mariarosa Mancuso