E. Manet, Steamboat leaving Boulogne, 1864

In edicola e online

Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana

Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola

Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola (e potete scaricare anche qui dalle 22.30 di venerdì).

L’eterno dolore. Dopo due anni dalla morte del “quasi-marito” Silvio Berlusconi, Marta Fascina è ancora lì, chiusa ad Arcore, inconsolabile e soprattutto inamovibile. Romanzo cinematografico di un autoesilio color biondo platino - di Michele Masneri

Long donald. Il trumpismo può dimorare alla Casa Bianca ben oltre il 2029. I precedenti storici e la vasta schiera di potenziali eredi Maga - di Marco Bardazzi

La roulette russa di Trump. Lo spettro di un’insolvenza del debito si aggira per l’America. E le cure ipotizzate sono peggiori del male - di Stefano Cingolani

Effetto fame. Il cibo nell’epoca degli chef e delle alghe. Ma per mangiare bene e rimanere in salute non è sempre necessaria una metafisica del gusto - di Mattia Manoni

I robin hood dello scontrino. Spopola sui social la lagna sul prezzo pagato nel ristorante di pregio. Sovversivi sì, ma  a proprio agio al desco dei ricchi - di Fabiana Giacomotti

Macché Maracanã. Lettera d’amore al Sinigaglia, lo stadio più bello del mondo. Tifare Como è di gran moda, e significa pure tifare il razionalismo italiano - di Corrado Beldì

Il potere non vuole scherzi. E non bisogna sentirsi vittime, perché farlo è ridicolo. L’attualità del romanzo di Milan Kundera negli anni di Trump - di Alberto Riva

I miti e il miraggio del Ponte. Scilla, Cariddi e Horcynus. Il romanzo millenario dello Stretto. Le favole, da Omero in poi, e i racconti del mare colore del vino. Una lingua reinventata e una prosa che rimanda al ritmo dei flutti: tutto converge nel capolavoro visionario di D’Arrigo - di Francesco Palmieri

Nudità musicali. Il suono spogliato fino alla sua essenza si fa bellezza, contemplazione e conforto. I novant’anni di Arvo Pärt, il nuovo che guarda al passato - di Mario Leone

Mirandolina regina di cuori. Tutt’altro che sottomessa, è ironica e pratica. Un’imprenditrice della seduzione. Ritratto della donna goldoniana - di Damiano Michieletto

Nuovo Cinema Mancuso. I film della settimana, le serie del momento e i dietro le quinte raccontati da Mariarosa Mancuso