
Akseli Gallen-Kallela, "Ippopotami nel fiume Tana", 1910
In edicola e online
Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola (e potete scaricare anche qui dalle 22.30 di venerdì).
In memoria della vacanza. Un diritto inalienabile che un paio di generazioni fa nemmeno sapevano che esistesse. Poi è arrivata la transumanza in autostrada (niente “partenze intelligenti”), la lasagna in spiaggia e i primi pionieri in montagna. Un mondo perduto - di Pierluigi Battista
Buche di potere. Il golf è l’arma del presidente finlandese Stubb per contagiare l’agenda trumpiana. I destini della Nato rotolano sul green - di Giuseppe De Filippi
Onu da chiudere. 80 anni del Palazzo di vetro, tanti fallimenti e la bancarotta dell’aristocrazia umanitaria - di Giulio Meotti
Eterni rancori. Ferruzzi “costruttore” e Gardini “giocatore”. Tornare sull’avventura Enimont per illuminare la débacle del “capitalismo all’italiana” - di Stefano Cingolani
I segreti del tappeto rosso. Volpi, Leoni, e memorie molto speciali dal Festival del Cinema di Venezia. Colloquio con Guido Torlonia - di Michele Masneri
Fratelli Coltelli. La passione tutta italiana per la lama riaccende i casi di cronaca nera. Il disagio minorile e le liti che finiscono in tragedia - di Maurizio Stefanini
Con la Spagna sotto i piedi. Incubare i pensieri sulla Via de la Plata, la meno frequentata verso Santiago. Cani e chilometri che si moltiplicano - di Gery Palazzotto
I giudici, la legge, il potere. Leggere Dostoevskij per capire Putin e l’amico Trump. Così i grandi romanzi giudiziari insegnano che in tribunale non conta solo la giustizia, ma anche la pubblicità. E i leader in cerca di legittimazione prendono nota - di Siegmund Ginzberg
Dimmi dove vai. Gli intellettuali in vacanza. Per un po’ è stata Capalbio, una volta era Sabaudia con Moravia e PPP. Ma l’estate da romanzo non esiste più - di Giulio Silvano
La stella del malessere. Lou Reed, il più pazzo fra le rockstar, aveva un’ancora di salvezza: il Tai Chi. Meditazione e chitarre punk - di Vittorio Bongiorno
Nuovo Cinema Mancuso. I film della settimana, le serie del momento e i dietro le quinte raccontati da Mariarosa Mancuso