David Cox, "Greenwich Hospital" (Wikimedia Commons)

In edicola e online

Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana

Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola

Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola (e potete scaricare anche qui dalle 22.30 di venerdì).


Benedette vacanze. È estate, fa caldo e anche i Papi cercano quello che per Paolo VI era “il ristoro necessario, salutare e sereno”. Dopo  dodici anni, Leone XIV riapre Castel Gandolfo. Per la gioia dei pellegrini, dei negozianti locali e di tanti curiali - di Matteo Matzuzzi

 

Gli invertebrati. Con Trump si rispolverano le antiche arti della cortigianeria e della genuflessione. Già censurate da Machiavelli e Montaigne - di Siegmund Ginzberg

 

Dal gulag a Gerusalemme. Dissidenza e battaglie per la libertà. Intervista a Sharansky: “Fra tirannie e utili idioti, l’occidente è in pericolo” - di Giulio Meotti

 

L’altro Chatwin. Vita, morte, avventure e alberghi di Mark Peploe, che scrisse per Antonioni e Bertolucci. L’ultimo nomade in technicolor - di Michele Masneri

 

La comitiva degli inviati. L’impudica satira di Evelyn Waugh sui corrispondenti, di nuovo sotto i riflettori ora che le guerre riempiono i giornali - di Pierluigi Battista

 

Fumi di Parigi. Da accessorio identitario dell’intellò a male assoluto da combattere con i divieti. La sigaretta bersaglio perfetto della censura perbenista - di Giulio Silvano

 

Il futuro è in un archivio. Da quello sterminato della Biennale di Venezia all’Istituto Luce, alle Teche Rai. Viaggio nel bel caos della memoria - di Vittorio Bongiorno

 

Bezos & Friends sono i padroni del mondo ma senza Trump rischiano grosso. Quanto sono cambiati i “ragazzi del garage”, creatori dell’universo digitale in cui viviamo. Hanno bisogno di energia infinita e l’unico che può fornirla è il Leviatano tech. Addio sogni anarchici - di Stefano Cingolani

 

L’Alex verde. Pace, ambiente, diritti. L’idealismo di Langer è un antidoto potente agli schematismi degli attivisti social. Un nuovo “romanzo di idee” - di Cristina Marconi

 

West Side Caracalla. Il mitico musical a Roma. Così Bernstein compì il miracolo di armonizzare opera e pop, Broadway e bassifondi - di Mario Leone

 

Nuovo Cinema Mancuso. I film della settimana, le serie del momento e i dietro le quinte raccontati da Mariarosa Mancuso