
Niko Pirosmani
Sabato e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del fine settimana
Come tutti i weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola (e che potete scaricare qui dalla mezzanotte di venerdì)
Scene da Sunset Boulevard - Scusi, a che ora tramonta l’occidente? L’incendio purificatore di Mieli, il tavolo per aria di Romiti. E poi De Benedetti, Baumann, Scalfari: tutti a strapparsi le vesti per la Brexit – di Stefano Cingolani
Crazy Earth - Se non avete ancora capito perché i giovani americani preferivano Bernie Sanders a Hillary (e pure a Trump), ascoltate Neil Young – di Maurizio Crippa
Pentiti da fotoromanzo - Non avendo più misteri da svelare nei processi, passano i giorni a scrivere libri. Senza obbligo di verità – di Riccardo Lo Verso
Vicky for President - Altro che Hillary, fu Victoria Woodhull la prima donna a correre per la Casa Bianca. Era il 1872 e finì perseguitata. Troppo libertaria – di Giuliana Iurlano
Il Dio della scienza - Perché gli studiosi non possono ignorare i miracoli. Parla il fisico Robert Kurland: “Ve lo dimostriamo” – di Matteo Matzuzzi
Su Trump sventolano i sogni sbiaditi d’America - C’erano i paleocon e i neocon, la vecchia e la nuova destra. Poi è arrivata la sua candidatura, imprevista e sclerotica, inquietante e dadaista, a blandire quella fetta di società che maggiormente accusa i contraccolpi della crisi - L’elettore di Trump non sa molto della teoria della stagnazione secolare, ma ci vive dentro. E cosa chiede al suo candidato? In una parola: protezione – di Mattia Ferraresi
I dèmoni di Canne - Che cosa ha dovuto imparare Roma dalla sua più eclatante sconfitta contro Annibale. Un libro sul volto oscuro di un conflitto ancestrale – di Alessandro Giuli
Il continente bianco e nero - Seydou Keïta, il fotografo che svelò l’anima della società africana. Parigi riscopre un grande ritrattista – di Giuseppe Fantasia
Il chiodo di James - Lo scrittore anglo-americano e il ricordo della vacanza romana legata all’incontro con un giovane scultore. Un ardore forse tutto epistolare – di Giuseppe Marcenaro


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
