il calendario

Tutti gli eventi del Foglio nel 2026

Dalla politica allo sport, dall'innovazione all'economia. Ecco un calendario con tutte le conferenze, le tavole rotonde e gli eventi aperti al pubblico che il Foglio organizza quest'anno

Nel corso dell'anno il Foglio organizza una serie di eventi aperti al pubblico su vari argomenti, dall'economia allo sport, dalla politica all'innovazione. A ospitarci sono alcuni degli spazi più interessanti e delle città più belle d'Italia: Firenze, Venezia, Milano... Ma, soprattutto, il cuore e l'anima di queste iniziative sono i nostri ospiti.

Ecco un calendario del 2026 per essere sempre aggiornati sulle novità in arrivo.

 

28 marzo 2026

Festa dell’Economia e dell’attrattività

La competizione non fa paura. Cercasi nuova agenda

Milano, Sala delle Colonne, sede di Banco BPM in piazza Meda. L'ingresso è da via San Paolo 12

Gratuito e libero fino a esaurimento posti, la prenotazione è obbligatoria: [email protected]

  

16 aprile 2026

Festa dello Sport Milano, Stadio Giuseppe Meazza

Una giornata di dibattiti, incontri e ospiti speciali. Un altro modo di raccontare lo sport

L'ingresso è gratuito e libero fino a esaurimento posti, la prenotazione è obbligatoria: [email protected]

    

Maggio 2026

Evento Osservatorio Donne e Moda 
 

  

6 giugno 2026

Il Foglio Tech Festival

Per mettere a fuoco i temi più importanti dello sviluppo tecnologico e del suo impatto culturale sulle nostre vite

Venezia, The Home of the Human Safety Net

 

L'ingresso è gratuito e libero fino a esaurimento posti, la prenotazione è obbligatoria: [email protected]

     

16 luglio 2026

Smart City Italia, rivoluzioni immobiliari

Come trasformare la città del futuro nella città del presente. Idee per una nuova agenda sulle Smart City. Tutte le rivoluzioni immobiliari che stanno cambiando le nostre città

Milano, Sala delle Colonne, sede di Banco BPM  in piazza Meda. L'ingresso è da via San Paolo 12

Gratuito e libero fino a esaurimento posti, la prenotazione è obbligatoria: [email protected]

   

Settembre 2026

Il futuro della mobilità – Milano, Sede ACI

 Che cosa cambierà nella mobilità nei prossimi anni? La strada imboccata verso l’elettrificazione è davvero senza ritorno? Come trasformare in una vera opportunità la trasformazione che ci attende? Con Umberto Zapelloni, curatore del Foglio Mobilità, e i giornalisti del Foglio

L'ingresso è gratuito e libero fino a esaurimento posti, la prenotazione è obbligatoria: [email protected]

      

10 ottobre 2026

Festa dell’ottimismo

Una giornata di dibattiti con grandi nomi del panorama politico e culturale italiano e i giornalisti del Foglio, in uno dei più bei luoghi d'Italia

Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento

iscrizioni: [email protected]

 

26 novembre 2026

Festa agricoltura e sostenibilità

L’agricoltura è cambiata e sta cambiando. Proviamo a ri-raccontarla, con uno sguardo serio, ampio e divulgativo

Milano, Sala delle Colonne, sede Banco BPM

iscrizioni: [email protected]