Ansa
L'intervento
Malan: "Riforma magistratura fondamentale, governi Berlusconi e Prodi caduti per inchieste finite nel nulla"
Durante la discussione in Senato per la riforma della giustizia, il capogruppo di FdI ha risposto a Scarpinato sul Cav. e ha ribadito: "La magistratura deve essere indipendente dal potere politico e dalle correnti"
"Votiamo sì a una fondamentale riforma della giustizia, uno dei punti del nostro programma elettorale che non e' uno strumento di propaganda, ma un impegno d'onore preso con gli italiani". Lo ha detto in Aula il capogruppo di Fratelli d'Italia al Senato, Lucio Malan, esprimendo il voto favorevole alla separazione delle carriere. "Due governi Berlusconi sono caduti per inchieste finite nel nulla, come anche un governo Prodi. Scarpinato doveva dire anche dei processi in cui si è arrivati all'assoluzione", ha aggiunto Malan replicando al senatore del Movimento 5 Stelle Roberto Scarpinato, che, nel suo intervento, aveva fatto l'elenco delle condanne di esponenti di varie forze politiche, tra cui Berlusconi e Dell'Utri.
Nel suo discorso, il senatore si è poi rivolto a chi diceva che la riforma non fosse democratica: "Questa riforma introduce la separazione delle carriere che si trova anche negli Stati Uniti, in Francia, in Olanda, in Gran Bretagna, in Svizzera e in molti altri paesi democratici". "La magistratura deve essere indipendente dal potere politico e dalle correnti che hanno determinato troppo a lungo la carriera o le censure sui comportamenti dei magistrati", ha poi sottolineato ricordando che FdI chiederà il referendum confermativo.