FOTO ANSA

americhe

Trump alza la tensione contro il Venezuela

Redazione

Ordinato l'invio della portaerei in Venezuela, l'obiettivo è colpire i traffici di droga e contrastare le reti criminali che operano via mare. è il segnale che Trump ha intenzione di intensificare gli  attacchi: solo una settimana fa aveva annunciato di stare valutando la possibilità di operazioni di terra in Venezuela.

Roma. Il presidente americano Donald Trump ha ordinato l’invio della portaerei Gerald Ford e del suo gruppo d’attacco nel Mar dei Caraibi, in una nuova e significativa escalation della presenza militare americana nella regione. La missione ufficiale è colpire i traffici di droga e contrastare le reti criminali che operano via mare, ma appare anche un segnale politico diretto al regime di Nicolás Maduro in Venezuela. L’annuncio è arrivato poco dopo che il segretario alla Difesa Pete Hegseth aveva comunicato l’ultimo attacco a una nave appartenente a trafficanti di droga, pubblicando il video di una barca nel mirino. prima che esplodesse: sono stati uccisi  “sei narcoterroristi maschi”, ha detto.

E’ il decimo attacco condotto dall’Amministrazione Trump contro presunti trafficanti di droga dall’inizio di settembre, otto nei Caraibi e altri due questa settimana nel Pacifico orientale: con l’attacco di oggi il numero dei morti è salito a 43. L’invio di una portaerei – attualmente dispiegata nel Mediterraneo – e delle navi da guerra e degli aerei d’attacco che la accompagnano nei Caraibi è il segnale che Trump ha intenzione di intensificare gli  attacchi: solo una settimana fa aveva annunciato di stare valutando la possibilità di operazioni di terra in Venezuela.

Di più su questi argomenti: