Chi è Sanae Takaichi, la prima premier donna del Giappone

La presidente del Partito liberal-democratico ottiene 237 voti e diventa la prima donna alla guida del governo giapponese

La Camera bassa della Dieta, il Parlamento giapponese, ha eletto Sanae Takaichi come nuova prima ministra, la prima donna nella storia del paese a guidare un governo.

La neopresidente del Partito liberal-democratico (Ldp) ha ottenuto 237 voti, superando nettamente il leader dei democratici costituzionali Yoshihiko Noda, fermo a 149, e chiudendo così la partita al primo turno.

 

 

La vittoria era attesa dopo l’accordo di coalizione firmato lunedì tra l’Ldp e il Japan Innovation Party (Nippon Ishin no Kai), che le ha garantito la maggioranza necessaria a respingere le sfide dell’opposizione. Nessun esponente di Nippon Ishin dovrebbe però entrare nel nuovo gabinetto, la cui formazione è già in corso.

Takaichi, 64 anni, veterana della politica giapponese e alleata storica dell’ex premier Shinzo Abe, aveva già corso per la leadership del partito in passato. E’ stata eletta dopo le dimissioni di Shigeru Ishiba, travolto dalle sconfitte elettorali di metà mandato che avevano fatto perdere al Ldp la maggioranza prima alla Camera bassa e poi a quella alta.

Di più su questi argomenti: