Foto Ansa

La Global Sumud Flottilla è stata attaccata in acque internazionali

Contro le imbarcazioni droni, spray urticante e bombe sonore, dicono gli equipaggi. Nessun ferito, ma almeno due imbarcazioni danneggiate

Durante la notte, mentre navigavano in acque internazionali a sud di Creta, le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla - cinquantuno navi che puntano a raggiungere Gaza per consegnare aiuti umanitari - hanno subito un attacco dal cielo, hanno denunciato i membri degli equipaggi postando sui social i video di quanto accaduto.

   

     

Chi era a bordo ha parlato di droni, bombe sonore, spray urticanti e altro materiale non identificato arrivato dal cielo contro le imbarcazioni. Sarebbero stati almeno una decina gli attacchi: "Esplosioni mirate e oggetti non identificati lanciati sulle imbarcazioni e nelle loro vicinanze, causando danni significativi e ostruzioni diffuse nelle comunicazioni", ha riferito. Nessuna persona è rimasta ferita, ma almeno una decina di imbarcazioni sono state danneggiate: la Zefiro, che ha riportato la rottura dello strallo di prua, uno dei sostegni dell'albero, e la Morgana, la cui randa - la vela principale - è ora fuori uso. Colpita anche la Taigete, ma dai video diffusi sui social non sembra aver subito danni.

   

Sulla Morgana sono imbarcati anche alcuni cittadini italiani. La portavoce per l'Italia della Flotilla, Maria Elena Delia, sui social ha fornito aggiornamenti sulla situazione a bordo. "Gli attacchi alle imbarcazioni della Flotilla", ha detto in un video, "mettono a rischio la vita di chi è a bordo. Quanto sta accadendo è di una gravità senza precedenti perché avviene in acque internazionali, nella più totale illegalità. Abbiamo già allertato chi di dovere, anche la Farnesina, e stiamo cercando di far sapere cosa avviene'"

 

Intervento del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che c'è stato. Da New York, dove si trova per l’Assemblea generale Onu, ha chiesto all'ambasciata a Tel Aviv di assumere informazioni e di
rinnovare la richiesta già fatta al governo di garantire la assoluta tutela del personale imbarcato sulla
Flotilla per Gaza, lo ha reso noto un comunicato della Farnesina. La Farnesina aveva fatto già segnalazioni al governo di Benjamin Netanyahu affinché qualsiasi operazione che possa essere affidata alle Forze armate israeliane sia condotta rispettando il diritto internazionale e un principio di assoluta cautela.

Di più su questi argomenti: