LaPresse

Dichiarazioni e attacchi

"L'Europa deve fare 'la parte del leone' nel garantire la sicurezza dell'Ucraina", dice Vance

Redazione

Il vicepresidente degli Stati Uniti in un'intervista a Fox News ha dichiarato che la sicurezza di Kyiv è un affare più europeo che americano. Vige l'incertezza sull'incontro tra Putin e Zelensky, mentre gli attacchi russi non si fermano 

"L'Europa deve fare la 'parte del leone' nel garantire la sicurezza dell'Ucraina", ha detto il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance in un'intervista al programma "The Ingraham Angle" su Fox News. "Non credo che dovremmo farci carico di questo fardello", ha dichiarato Vance, secondo cui l'onere spetta prevalentemente agli europei: "È il loro continente, è la loro sicurezza, e il presidente è stato molto chiaro: devono farsi avanti".

 

Le parole di Vance fanno emergere le incertezze della Casa Bianca su quale forma debba assumere l'impegno di Washington nel garantire la sicurezza di Kyiv: "Ciò che ha detto molto chiaramente (Trump, ndr) è: guardate, gli Stati Uniti sono aperti al dialogo, ma non prenderemo impegni finché non capiremo cosa sarà necessario per fermare la guerra in primo luogo", e ha aggiunto "Non si può mai dire con certezza quale sarà l'esito di questa situazione".

  

Mentre si attendono i dettagli del possibile vertice tra Putin e Zelensky, il presidente ucraino ha affermato che un incontro potrà avvenire solo dopo il raggiungimento di un accordo sulle garanzie di sicurezza per l'Ucraina: "Non c'è ancora alcun segnale da Mosca che indichi una reale intenzione di avviare negoziati sostanziali e porre fine a questa guerra"

 

 

Nel frattempo, Mosca continua a colpire: questa notte le forze russe hanno attaccato l'Ucraina con quaranta missili e 574 droni, secondo quanto riportato dall'Aeronautica militare di Kyiv. Le difese aree ucraine sono riuscite ad abbattere 546 velivoli senza pilota e 31 missili, di cui uno ipersonico. Dodici persone sono state ferite in un attacco russo a Mukachevo, nella regione della Transcarpazia, e un raid russo ha colpito Leopoli, provocando un morto e due feriti.