
Foto ANSA
le dimissioni
Elisabetta Belloni lascia l'incarico alla Commissione Ue
L’ex direttrice del Dis era stata nominata chief diplomatic adviser dalla presidente Ursula von der Leyen nell’ambito del servizio di consulenza di Palazzo Berlaymont. La conferma arriva da un portavoce della Commissione europea per il bilancio e il personale
L'ex direttrice generale del Dis, Elisabetta Belloni, lascia il gabinetto della presidente Ursula von der Leyen. Lo ha confermato alla stampa il portavoce della Commissione europea per il bilancio e il personale, Balasz Ujvari, rispondendo no comment alla domanda se sia vero che Belloni abbia lasciato il posto di chief diplomatic adviser di von der Leyen perché non andava d'accordo con il capo di gabinetto: "Dispongo di pochissime informazioni sul caso. L'unica cosa che posso fare è confermare che Belloni lascerà la sua posizione”.
Belloni è entrata nel team dei consulenti della presidente della Commissione alla fine dello scorso gennaio, come capo consulente diplomatica. Prima di approdare a Bruxelles ha ricoperto una serie di incarichi nelle ambasciate italiane all'estero, e poi ruoli sempre più importanti all'interno del ministero degli Affari Esteri. Ha guidato l'Unità di crisi, è stata direttrice generale della cooperazione allo sviluppo e poi direttrice generale per le risorse e l'innovazione. Promossa nel 2014 ambasciatrice di grado, è stata capo di gabinetto del ministro degli Esteri Gentiloni. In seguito è stata promossa segretario generale della Farnesina, infine è stata nominata da Mario Draghi direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), il vertice dell'intelligence italiana, ruolo che ha ricoperto fino al 15 gennaio scorso.