
Foto ANSA
L'intervento in radio
Cerasa: "É complicato prendere Trump sul serio, ma bisogna farsi trovare preparati”
Il direttore del Foglio commenta su Rtl gli ultimi annunci del presidente americano sulla guerra commerciale con l'Unione europea
“Bisognerebbe imparare a prendere Trump sul serio. A volte è complicato perché le sue sparate sembrano così roboanti ed eccessive da sembrare delle tattiche negoziali, ma bisogna farsi trovare preparati”. Lo ha detto Claudio Cerasa, direttore del Foglio, intervistato a NonstopNews su Rtl 102.5.
La leva dei dazi viene infatti utilizzata dal presidente americano per ottenere qualcosa in cambio: “Dall'Europa ad esempio vuole regole meno rigide sui giganti della tecnologia, vuole avere la possibilità di riequilibrare il surplus commerciale”.
Ma oltre alla chiave negoziale c'è di più: “Trump ama i dazi, li considera una cosa giusta, si identifica in quella strategia”. Nonostante una simile ideologia gli porti non poche difficoltà economiche: “Ogni volta che Trump va avanti con i dazi, le borse in America vanno molto male”.


bruxelles
L'Ue propone di reintrodurre i dazi a Israele, ma von der Leyen sa che non c'è la maggioranza
“Non vogliamo punire Israele o i cittadini israeliani, ma fare pressione sul governo israeliano affinché cambi strada a Gaza”, ha detto l’Alto rappresentante, Kaja Kallas. Eppure la proposta della presidente della Commissione di sospendere la parte commerciale dell’accordo Ue-Israele appare come un atto simbolico di opportunismo politico. Che rischia di essere insabbiato a causa del veto di uno o più governi
