
Covid di ritorno
Quanto è diversa la seconda ondata dalla prima?
Almeno tre ragioni spiegano le differenze tra marzo e oggi. Una è politica e riguarda l'assenza di unità
In gran parte del mondo si sta registrando un aumento dei contagi e molti si chiedono se saremo in grado di gestire l'emergenza in modo più efficace rispetto alla primavera. Il caso inglese è esemplare per spiegare cosa è cambiato. “Abbiamo voltato pagina”, ha detto uno scienziato del governo britannico, “in senso negativo”


bruxelles
L'Ue propone di reintrodurre i dazi a Israele, ma von der Leyen sa che non c'è la maggioranza
“Non vogliamo punire Israele o i cittadini israeliani, ma fare pressione sul governo israeliano affinché cambi strada a Gaza”, ha detto l’Alto rappresentante, Kaja Kallas. Eppure la proposta della presidente della Commissione di sospendere la parte commerciale dell’accordo Ue-Israele appare come un atto simbolico di opportunismo politico. Che rischia di essere insabbiato a causa del veto di uno o più governi
