Il Foglio
  • il Foglio
  • Esteri
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Esteri
  • In taxi come Sua Maestà
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio

Foto LaPresse

In taxi come Sua Maestà

Redazione 27 ago 2015
I Black cabs, i famosi taxi neri di Londra, sono vivi e lottano con noi. Ma per la felicità di chi passeggia per la capitale inglese e per le altre città del regno di Sua Maestà, non sono più soli.
  • taxi
  • uber
  • inghilterra
Sullo stesso argomento:
  • Il taxi del domani

  • Per non sfigurare con Uber, i tassisti di Parigi si mettono la giacca

I B
Di più su questi argomenti:
  • taxi
  • uber
  • inghilterra
I più letti di Esteri

in europa

No, la Germania non ha cambiato linea su Israele. La soluzione a due stati sì, ma non con Hamas

Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha ribadito che Berlino non ha intenzione di riconoscere la Palestina, almeno non in tempi stretti. Le preoccupazioni per l'isolamento dello stato ebraico

Daniel Mosseri 01 AGO 2025

l'ufficialità

Trump firma l'ordine esecutivo sui dazi al 15 per cento per l'Ue; entreranno in vigore il 7 agosto

Nella serata di giovedì il presidente americano ha ufficializzato gli accordi commerciali sottoscritti nelle ultime settimane. I vertici europei avranno una settimana per cercare di negoziare condizioni più favorevoli

Redazione 01 AGO 2025

energia

La benvenuta, eppure tardiva, svolta nucleare dell'Unione europea

La crisi energetica europea e l’inefficacia delle sole rinnovabili spingono molti paesi europei, inclusa la Spagna, a rivalutare il nucleare. Questo apre la strada a una rinascita atomica strategica e sostenibile

Giuseppe Zollino 01 AGO 2025
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio