Google creative commons

Fausto Bianchi eletto nuovo presidente della Piccola Industria

L'imprenditore laziale nel settore assicurativo era rimasto il solo candidato per la presidenza dopo la rinuncia poche ore prima della votazione da parte di Lampugnale. Esulta Fratelli d'Italia

Fausto Bianchi, imprenditore laziale nel settore assicurativo, fondatore del gruppo Bianchi Assicurazioni di Latina e presidente di Unindustria Latina, è il nuovo presidente della Piccola Industria di Confindustria. La corsa a due per la presidenza, come raccontato dal Foglio nei giorni scorsi, aveva diviso l'associazione. La sfida era tra il campano Pasquale Lampugnale, imprenditore siderurgico, e il laziale Fausto Bianchi, vicino a FdI. Il duello si è risolto con la votazione di un candidato unico dopo la rinuncia poche ore prima della votazione da parte di Lampugnale. Per Bianchi 8 schede bianche e una nulla su 45 voti.

 

  

Giuseppe Conte, intervistato ieri dal Foglio alla vigilia dell'assemblea di Confindustria, aveva sfruttato l'occasione per andare all'attacco del governo Meloni: "Voteranno (gli imprenditori, ndr) uno di loro, come Lampugnale, storico imprenditore siderurgico del sud o sceglieranno un assicuratore che solo da pochissimo ha acquisito il 3 per cento di una startup che opera nel settore delle nuove tecnologie, ma che in compenso può vantare un'antica e collaudata colleganza con Fratelli d'Italia?”

 

 

Esulta invece Fratelli d'Italia: "Desidero esprimere le mie più sincere congratulazioni a Fausto Bianchi per la sua elezione a presidente nazionale della Piccola industria di Confindustria", ha scritto in una nota Nicola Calandrini, senatore e presidente della Federazione provinciale FdI di Latina. "Sono particolarmente orgoglioso di vedere un rappresentante della nostra comunità assumere un ruolo di così grande rilievo a livello nazionale. Sono certo – continua – che Bianchi saprà portare con sè la dedizione e la competenza che ha già dimostrato alla guida di Unindustria Latina, contribuendo in modo significativo alla crescita e alla competitivita' delle nostre imprese. A lui – ha concluso il senatore – vanno i miei migliorimauguri di buon lavoro per le importanti sfide che lo attendono".

Di più su questi argomenti: