Foto Ansa 

Editoriali

L'imbarazzante video di Piazzetta Cuccia

Redazione

In un filmato il dg di Mediobanca, Francesco Saverio Vinci, ha smentito la linea ufficiale della banca stimando adesioni all'offerta fino all'80 per cento. L'agitazione interna per le sue rivelazioni e la rimozione del video dalla rete 

Un video di dieci minuti in cui il dg di Mediobanca, Francesco Saverio Vinci, con toni molto concilianti, aggiorna i dipendenti sull’Ops di Montepaschi ha scatenato ieri il panico a Piazzetta Cuccia, che lo ha rimosso dalla rete. Il filmato, però, è circolato a sufficienza per carpirne alcune informazioni interessanti sulla scalata del secolo. Sono almeno tre. La prima è che Mediobanca prevede che con la riapertura dell’offerta (16-22 settembre), le adesioni arriveranno all’80 per cento dal 63 per cento già raggiunto. Una stima che si presume attendibile considerata l’esperienza della merchant bank in queste operazioni. Se dovesse essere confermata, la soglia sarebbe ben superiore alle aspettative dell’ad di Mps, Luigi Lovaglio, ponendo il dilemma della fusione. Lovaglio e i grandi tendono oggi a escludere questa possibilità, ma di fatto diventerebbe una prospettiva concreta visto che i regolamenti di Borsa prevedono che una società, per restare quotata, deve mantenere una soglia minima di capitale flottante, cioè che non fa capo a soci di controllo, di almeno il 25 per cento. Ma si vedrà.

La seconda informazione data da Vinci è che il prezzo pagato da Siena per la conquista di Piazzetta Cuccia è “alto” avendone riconosciuto la qualità. Il dg di Mediobanca smentisce così l’ad Alberto Nagel, che ha sempre parlato di distruzione di valore e di prezzo inadeguato anche dopo il rilancio in contanti. La terza informazione è che in caso di fusione, che Vinci considera “il male minore”, anche qui smentendo quello che ha sempre detto Nagel sulle conseguenze nefaste dell’aggregazione tra due realtà diverse, i soci di Mediobanca arriverebbero a detenere il 60 per cento del capitale della nuova entità. E questo per effetto del fatto che il valore di Borsa di Mediobanca è il doppio di quello di Siena. Insomma, il video è il riflesso dello stato confusionale in cui versa Piazzetta Cuccia in questa fase. Forse per questo Blackrock, uno degli investitori istituzionali storici, sta preferendo rafforzare la sua posizione in Mps dove è salito al 5 per cento.

Di più su questi argomenti: