
Sfida in rosa a Londra, bagno di sangue bancario e Francia-Germania. Di cosa parlare stasera a cena
In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo.
Frase del giorno
“…‘Una soluzione di mercato per Mps’. Ego te baptizo piscem…”
Alberto Mingardi
Non andremo più in banca?
Una volta per tutte. Quali sono effettivamente le banche messe male quanto a Texas Ratio, leva finanziaria, sofferenze, indice di copertura NPL e via elencando? Un ottimo recap via Intermarketblog.
La crisi delle banche italiane (non solo Mps) secondo Bloomberg, in cosa differisce rispetto alle debolezze di quelle spagnole e irlandesi e come evitare che il contagio possa diventare sistemico. Anche il Nyt approfondisce i problemi del credito bancario italiano in chiave europea. Da leggere i quote di Silvia Merler, Luigi Zingales e Alberto Gallo.
A che punto è la trattativa del governo in sede europea? Emerge un obliquo paradigma greco per le banche italiane. L’Ue vorrebbe ispirarsi alle ricapitalizzazioni di Atene. Renzi schiera Cdp e un piglio polemico. Stiamo a vedere.
A proposito. L’insospettabile Economist, sui problemi delle nostre banche, dice che il premier Renzi ha ragione…
A prescindere da quelle italiane, il Wsj racconta il bagno di sangue (mezzo trillione di dollari) sui mercati delle 20 maggiori banche del mondo. Aiuto!
Manica larga
Il prossimo premier britannico sarà donna. Ventisei anni dopo la Thatcher, sfida tra la ministra dell’Energia Theresa May e Andrea Ledsom. La vincitrice il 9 settembre.
Chiamatelo effetto rinculo. Comincia a circolare forte l’idea che, alla fine, Londra non uscirà dall’Europa. Il crollo della sterlina, il rischio recessione, l’anarchia politica, i fondi immobiliari in difficoltà, chissà, potrebbero avere la meglio sul Leave.
Nel frattempo negli altri paesi torna a crescere il gradimento verso l’appartenenza all’Ue. Come se il ciclone Brexit, e i rischi connaturati, avessero aperto gli occhi a molti.
Il ministro delle finanze inglese George Osborne, visto il tormentone Brexit, è andato a rapporto da Morgan Stanley e Goldman Sachs. Meglio coordinarsi!
Stato dell’Unione
Una buona notizia, ogni tanto. E’ arrivato il sì del Parlamento Ue: nasce la nuova Guardia costiera (e di frontiera) europee…
Per quel che vale, ma di questi tempi tutto fa brodo, la Francia ha sorpassato il Regno Unito come quinta potenza economica mondiale.
Resta poi sul tavolo la questione dei rapporti tra Nato e Ue. La prima ha una catena di comanda chiara, la seconda molto meno. Sullo sfondo i fili della politica estera europea. Chi li tira?
Jihad quotidiana
In Asia lo Stato islamico non fa solo terrorismo, ma penetrazione ideologica. Le intese di Al Baghdadi con i gruppi vicini ai salafiti, le sconfitte militari e i nuovi interessi operativi nel sud est.
Il video reportage del Nyt nell’Iraq devastato dagli ultimi attacchi terroristici (gli iracheni chiedono risposte contro le bombe).
L’Arabia saudita, spesso accusata di connivenza con il terrorismo islamico, sta fronteggiando un picco di attacchi jihadisti in casa come non se ne vedevano dal 2003.
Ah, la Germania ha accusato un richiedente asilo 20enne di aver aiutato i leader della cellula jihadista che ha colpito Parigi.
Personaggi
Mark Haefele di Ubs, l’uomo che gestisce nel riserbo più assoluto 2 trilioni di dollari di investimenti nel mondo.
La versione di Bolton: l’invasione dell’Iraq nel 2003 è arrivata troppo tardi. Le imperfezioni dell’intelligence non cambiano la visione di un mondo che è migliore senza regimi.
Fabio Rovazzi spiegato ai principianti. È il primo italiano a vincere il disco d'oro con una canzone solo grazie agli streaming, e non è un cantante…
Il mondo oltre il Jihad
Predatori & Prede. Danone acquista la società di cibo bio WhiteWave per 12,5 miliardi di dollari, allungando il proprio business nel ricco mercato vergano e Ogm free.
Facebookcrazia. Sta succedendo quel che immaginavamo. Il Social di Zuckerberg sta diventando egemone (anche) nel mercato delle news. Non bastasse, prova a chiudere il cerchio puntando sul download di video offline. Primo test in India.
Battaglia navale. Resta alta la tensione tra Cina e Usa nel quadrante caldo del Pacifico meridionale.
Nel continente nero. I droni commerciali possono dare una bella spinta allo sviluppo dei paesi africani, ma non risolvere l’atavico problema dei pessimi collegamenti stradali.
Samba triste. A poche settimane dalle olimpiadi di Rio, ci sono nuovi problemi per il gigante brasiliano malato: l’esplosione di violenze anti gay…
Mappa del giorno
La diversa percezione di come vengono trattati dalla polizia Usa gli afro-americani dice molto del gap razziale ancora presente negli States…
Argomenti di dibattito
Mai più. Orrore a Fermo. Il razzismo, il dibattito utile e i toni da evitare.
Noi siamo i giovani. Cosa vogliono davvero i millennials in giro per il mondo e i problemi dei due candidati alla presidenza Usa con gli elettori più giovani.
The Donald. Cosa si impara leggendo dodici libri di Donald Trump. Lo ha fatto Vox.
Morire in culla? La “food sharing economy” è certamente deliziosa ma anche illegale. Come farà a sopravvivere, si domanda Fast Company?
Tesla crush. Non è che stiamo chiedendo troppo alle auto senza pilota? Sicuri che non sia una sfida oltre le nostre possibilità…?
Ossessioni
Moda senza confini. Cosa significa l’uscita dell’edizione araba di Vogue per il mondo femminile di quei paesi.
Fare all’amore. Vice ha provato i preservativi del futuro, e qui ne parlano diffusamente.
Una cosa per volta. Secondo alcuni neuroscienziati non è che tutto questo multitasking faccia bene al nostro cervello…
Mettetevi comodi
La grande onda. Dagli Usa all’Europa, da Donald Trump a Marine Le Pen, ecco l’esercito degli “elettori incazzati”, sballottati dalla globalizzazione…
Passaggio in India. Per molte donne indiane la vita dipende da un pezzo di terra. Il reportage di Thomson Reuters Foundation (via Internazionale).
Messico & nuvole. Un sicario racconta le cose truci che ha visto nelle guerre tra narcos in Messico.
Ticket to Paris. Quattordici dettagli a cui stare attenti stasera in Francia-Germania, la semifinale più attesa di #Euro2016.
Accadde oggi
Nel 1647 oggi scoppiava a Napoli la rivolta di Masaniello contro il vicereame spagnolo…


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
