Foto Ap, via LaPresse
Di cosa parlare stasera a cena
L'Ue e Tajani cercano di resistere alla confusione americana sull'Ucraina
Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!
Tra tempeste complottistiche sui giornali, scossoni elettorali regionali, manovre e manovrine, la politica estera italiana resiste nell'aggancio all'Ue e nel rigore sulla fedeltà alla Nato. Anche di fronte alle irruzioni sulla scena europea della tecnica di negoziazione trumpiana, cioè il metodo con cui si addebita a chi è debole e aggredito il conto dell'aggressione e della prepotenza. Antonio Tajani sembra indifferente alle quotidiane dosi di confusione nel dibattito pubblico. E guardate che di confusione ne arriva tanta, anche con l'azione del mondo trumpiano sulle organizzazioni politiche marginali in Europa.
Le tre "cose" principali
Fatto #1
Gli stessi russi dicono di non sapere molto del (presunto) piano di pace tra Ucraina e Russia su cui ha lavorato il mediatore americano con la copertura di Donald Trump. L'Ue punta su soluzioni completamente diverse.
Ah, del piano di Trump non ne sapevano nulla neppure i parlamentari americani.
Fatto #2
Dopo qualche giorno di attesa, ritardo che aveva alimentato voci di influenze o censure dalla Casa Bianca, sono arrivati i dati sui posti di lavoro negli Stati Uniti. Il comunicato del dipartimento del lavoro dà conto di una importante crescita nell'occupazione e lo fa con toni e linguaggio trumpiani.
Poi c'è il tono trumpiano originale. E, in base a questi dati, non dovrebbe arrivare il taglio dei tassi americani.
Fatto #3
Potrebbe essere un belga il nuovo responsabile dell'Eurogruppo.
Oggi in pillole
-
All'Ilva va sempre peggio e non c'è un progetto per salvarsi;
-
il Pd non schleiniano;
-
l'immaginazione non è andata al potere;
-
i piloti Ferrari e il legame con la scuderia, cercando di superare le critiche ricevute da John Elkann.