
Foto Ansa
Di cosa parlare stasera a cena
Chi sono gli irriducibili sostenitori dell'Ucraina
Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi
Per leggere la versione senza paywall, iscriviti alla newsletter "Di cosa parlare stasera a cena" a questo link: è gratis!
Il formato Ue + Volenterosi confonde un po’ le idee a qualcuno e certamente a Donald Trump ma resta, con i suoi limiti, l’unica espressione mondiale di pieno e continuo sostegno all’Ucraina.
Giorgia Meloni tiene stabile la partecipazione italiana alle iniziative europee e questo è un fatto di un certo rilievo.
Le tre "cose" principali
Fatto #1
È vero anche che, escludendo sorprese o piani segreti (ma Trump potrebbe sempre rovesciare le nostre previsioni), dall’incontro di Budapest è difficile che venga qualcosa di buono dal punto di vista dei paesi che devono confrontare in prima linea l’aggressività e l’espansionismo russi. Mentre alla Casa Bianca continuano a non rispondere su chi abbia scelto Budapest come sede dell’incontro.
Fatto #2
Che poi Trump non ha ancora risolto né affrontato con un minimo di impegno serio lo shutdown, la chiusura delle attività politiche e amministrative negli Usa a causa del mancato accordo parlamentare sul bilancio.
Fatto #3
In Francia c’è un governo puramente formale ed è un guaio. Le scelte importanti continuano a saltare o a essere rinviate, come succede alla decisione sulle pensioni.
Oggi in pillole
- È l’Autorità palestinese e non Hamas a pagare le famiglie dei terroristi che uccidono in Israele
- Meglio che una candidata così stia fuori dalle assemblee elettive, ma non dovrebbe stare neanche nelle liste ed è una nuova prova dello sbandamento di Avs
- La prima donna premier giapponese è riuscita a varare il suo governo. Porterà una visione conservatrice e cercherà di ridare forza a un’economia che resta ai vertici mondiali. Mentre le scelte strategiche nei riguardi di Cina e Russia e il rafforzamento militare del paese sono seguiti con enorme interesse anche da parte degli europei
- Gli auguri di Giorgia Meloni
- Goffredo Bettini costruisce il centro vicino al Pd e ne parla con il Foglio
- Ripeschiamo una delle tante segnalazioni del nuovo libro di Piers Morgan, perché lui è un tipo di giornalista di quelli che capiscono un po’ prima dove sta andando la società e quali sono le preferenze del pubblico. E se lui scrive un libro che si chiama Woke is dead vuol dire che Woke is dead. Ah, giocando sulle sue iniziali tutti lo propongono come primo ministro, ma ovviamente non è fatto per la politica